«Non possiamo sottovalutare o, peggio ancora, ignorare le posizioni politiche e programmatiche assunte da Base popolare, dobbiamo aprire un confronto vero nell’esclusivo interesse della città.» Così il consigliere comunale del Partito Democratico, Sandro Ruotolo, che coglie l'appello lanciato da Base Popolare che questa mattina ha annunciato il suo "passo di lato" rispetto alla coalizione di maggioranza che sostiene il sindaco Luigi Vicinanza.
«A quasi un anno dall’inizio dell’esperienza amministrativa guidata da Luigi Vicinanza - dice Ruotolo - si impone un bilancio per verificare l’azione di governo. A fronte delle straordinarie risorse economiche a disposizione dell’Ente, la città deve lasciarsi alle spalle il suo “presente” per conquistare una reale e concreta prospettiva di futuro e di sviluppo. Castellammare, dalle Terme al Cantiere navale, dal Centro Antico a Corso De Gasperi, dal quartiere Savorito ai rioni popolari, non è riuscita ancora ad assumere il “passo” necessario per recuperare e superare ritardi, errori e difficoltà del passato. Questa riflessione si accompagna alla convinzione che il Sindaco con la sua giunta, scelta in totale autonomia nel rispetto della legge, possa e debba, in virtù del mandato ricevuto dagli elettori, realizzare gli ambiziosi obiettivi di programma condivisi da tutta la coalizione. Il PD, per quanto commissariato, non può rinunciare a svolgere una funzione politica fondamentale nella definizione dell’agenda di governo, fissandone, di concerto con tutte le forze politiche della maggioranza, le priorità con un cronoprogramma dettagliato. In questo quadro di ragionamento e di preoccupazione, penso che dobbiamo lavorare, tutti insieme ed in tempi rapidi, ad una conferenza programmatica del centro-sinistra. Dobbiamo “convocare” gli Stati generali della città, chiamando a raccolta associazioni, sindacati, imprese, giovani e cittadini per costruire un autentico e significativo percorso di partecipazione democratica. Abbiamo il dovere di costruire e realizzare un sogno di riscatto economico e culturale, condiviso e aperto alle migliori energie della città» ha concluso.
«I ragazzi hanno disputato una buona partita contro una squadra esperta che ha difeso in undici. Sappiamo che la situazione si è complicata, martedì scenderemo in campo con la determinazione di chi sa che nessuno ci ha mai regalato nulla»