Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare chiude l'Onda Pride 2025

Diritti, pluralismo e libertà: il 20 settembre il Vesuvio Pride nel cuore della città.

tempo di lettura: 1 min
di Alessio Esposito
11/06/2025 10:16:44

Castellammare di Stabia ospiterà il Vesuvio Pride il prossimo 20 settembre, giornata che commemora la presa di Porta Pia e il principio della laicità dello Stato italiano. Sarà il momento conclusivo dell’Onda Pride campana 2025, una lunga stagione di mobilitazioni per i diritti civili che attraverserà la regione da maggio a settembre.

La scelta di Castellammare come tappa finale non è casuale: si tratta di un centro urbano in forte trasformazione. Portare il Pride in questa città significa aprire uno spazio pubblico di confronto, libertà e inclusione. Il Pride qui diventa non solo un evento simbolico, ma un atto concreto di visibilità e cittadinanza attiva.

Il calendario dei Pride è stato definito durante un incontro tra i comitati di Avellino, Caserta, Napoli, Salerno e Vesuvio, tenutosi a Torre del Greco. L’Onda Pride prenderà il via da Caserta (31 maggio), per proseguire ad Avellino (15 giugno), Salerno (21 giugno) e Napoli (5 luglio), dove si svolgerà anche la terza edizione del Pride Park, una settimana di eventi e dibattiti pubblici.

Il Vesuvio Pride, organizzato da Pride Vesuvio Rainbow e dal Coordinamento Campania Rainbow, sarà un’occasione per riaffermare l’importanza della tutela delle persone LGBTQIA+, del riconoscimento giuridico e sociale delle differenze, e della costruzione di una società inclusiva, antifascista e antidiscriminatoria.

Cinque tappe in tutta la Campania, con la possibilità di ulteriori adesioni, segnano una rete regionale attiva e determinata a rendere i Pride spazi vivi, popolari e partecipati. Il corteo stabiese, ultimo della stagione, chiuderà simbolicamente nel segno del pluralismo e della libertà, accendendo i riflettori su una città sempre più inclusiva.

Video
play button

Castellammare - La città celebra 'un anno di mare restituito', festa e memoria per il ritorno della

Il procuratore Fragliasso: "La sfida ora è mantenere questo livello e, se possibile, migliorarlo". Il sindaco Vicinanza: "Qui il mare è diritto di tutti, non lusso per pochi".

22 ore fa
share
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici