Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellamare - Incendio discarica in via Cupa San Marco, «Intervenire immediatamente»

Il consigliere comunale Antonio Alfano: «Nei prossimi giorni intendo verificare personalmente lo stato dell’iter amministrativo».

tempo di lettura: 2 min
04/09/2025 10:17:22

Lunedì scorso un grave incendio ha interessato una discarica abusiva situata in via Cupa San Marco. L’episodio, con la presenza accertata di rifiuti speciali e potenzialmente pericolosi come l’amianto, ha acceso i riflettori sulla condizione di degrado ambientale e sulla gestione illecita dei rifiuti nella zona.
Sulla vicenda, nelle ultime ore è intervenuto il consigliere comunale Antonio Alfano, che, riferisce, ha già sollecitato interventi in sede di Commissione Ambiente. L’esponente di palazzo Farnese sottolinea l’urgenza di una bonifica immediata e della messa in sicurezza dell’area, per tutelare la salute pubblica e l’ambiente, soprattutto per i residenti e gli automobilisti che quotidianamente transitano nei pressi della discarica.

«Ribadisco inoltre la necessità di rafforzare i controlli sui cosiddetti “svuota cantine”, attività spesso prive di autorizzazioni o regole, che contribuiscono al proliferare di discariche abusive e degrado ambientale - ha detto Alfano - Da più parti, inoltre, emergono preoccupazioni circa una possibile connessione tra l’attività illecita di sversamento e ambienti riconducibili ad aree socialmente complesse, in particolare nel rione IACP del quartiere Moscarella. È opportuno che su questi aspetti venga fatta la massima chiarezza, affinché eventuali responsabilità vengano accertate e contrastate con gli strumenti previsti dalla legge».

Alfano, quindi, difende i proprietari del terreno «nonostante gli interventi di recinzione e messa in sicurezza del fondo, continuino a subire violazioni del proprio diritto di proprietà, un principio costituzionale che va tutelato con fermezza. Nei prossimi giorni intendo verificare personalmente lo stato dell’iter amministrativo, auspicando che l’Assessore all’Ambiente, Dott. Pino Cioffi, abbia già attivato con i competenti uffici tutte le procedure finalizzate alla bonifica, alla sicurezza e al ripristino della legalità nell’area. È dovere delle istituzioni intervenire con tempestività. Non possiamo permettere che il degrado e l’illegalità continuino a mettere a rischio la salute e la dignità di un intero quartiere» ha concluso.

Video
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

Le interviste a Fabio Mangone - Direttore Museo Correale; Luca Di Franco - Sovrintendente Antichità, Belle Arti e Paesaggio; Gaetano Mauro - Presidente Museo Correale.

4 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Venezia 0-0 - L'amarezza di Abate. «Difficile chiedere di più, dispiace aver perso 2 p

31/08/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Venezia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

31/08/2025
share
play button

Verso Virtus Entella - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

22/08/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici