Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Napoli - Mazzata del giudice sportivo: 0-3 a tavolino e 1 punto di penalizzazione agli azzurri

Il Napoli punito per aver soltanto rispettato la legge: De Laurentiis pronto ad arrivare fino alla giustizia ordinaria

tempo di lettura: 2 min
di Giovanni Minieri
17/10/2020 02:00:32

Il giudice sportivo Gerardo Mastandrea scrive il de profundis del calcio, che non è più quello a cui tanti ragazzi e ragazze inizio ad affezionarsi fin dalla tenera età. Con il 3-0 a tavolino decretato a favore della Juventus, ed il conseguente -1 di penalizzazione al Napoli, la Lega Serie A calpesta i valori di uno sport, costretto ad andare avanti infischiandone della salute di atleti ed addetti ai lavori, e che addirittura scavalca (temporaneamente) le autorità locali intervenute tempestivamente per frenare la diffusione del contagio da covid-19. Con Toljan del Sassuolo salgono a 32 i calciatori di Serie A attualmente positivi, ma evidentemente a qualcuno poco importa, visto che il giocattolo deve continuare a funzionare. 
Le motivazioni della sentenza parlano chiaro. Il Napoli ricorrerà in tutte le sedi possibili, consapevole che il ribaltamento di una nefandezza simile sia soltanto questione di tempo. La società azzurra rispetta da sempre la norme, ed attende con fiducia l’esito dell’appello credendo fermamente nella giustizia. Questo il tweet con cui Aurelio De Laurentiis ha annunciato una battaglia senza esclusione di colpi. Entro 5 giorni sarà presentato il ricorso presso la Corte Sportiva d’Appello, che entro lo stesso lasso di tempo fisserà la data del processo da svolgersi entro un mese. Poche in questo caso le speranze, poiché il suddetto organo è presieduto da Piero Sandulli che pochi giorni fa ha espresso una discutibile opinione secondo cui la classifica di Serie A non può essere scritta dal coronavirus. Anche se le pesanti defezioni dicono già il contrario. In caso di esito negativo si passerà al Collegio di Garanzia del Coni, fino ad arrivare alla giustizia ordinaria ricorrendo al TAR, perché è evidente che il Napoli abbia tutti i margini per far valere le proprie idee.
La Lega Serie A, nelle parole dell’amministratore De Siervo, si rivela soddisfatta per l’ingiustizia perpetrata, ma tra le righe della sentenza è chiaro che qualcosa non quadra. “È preclusa ogni valutazione sulla legittimità di atti e provvedimenti, in qualunque forma adottati, delle Autorità sanitarie e territoriali posti in essere a tutela della salute di singoli o della collettività”. Il giudice sportivo decide perciò di non decidere, valutando soltanto una piccola parte della questione, non potendo entrare nel merito ciò che spetta soltanto alle autorità statali e locali".
Punito il Napoli per aver rispettato una fonte di diritto rispetto a un protocollo provale che vale come una banconota da 1.000 lire ai nostri tempi.  Perché tanto accanimento contro il club di Aurelio De Laurentiis, mentre nessun controllo è stato fatti nei confronti delle bolle messe in atto da Juventus, Genoa e Milan, tanto per fare qualche esempio. 

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

16 ore fa
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici