Notte di Champions al Maradona, con il Napoli che ospita l’Eintracht Francoforte in una gara che rappresenta già uno snodo cruciale in chiave europea. Di Lorenzo e compagni vogliono riscattare il pesante ko di Eindhoven, e mettere punti preziosi in cascina per una classifica che vede al momento soltanto 3 punti a referto. Torna Rrahmani anche in Champions League, e va a far coppia con Buongiorno a difesa di Milinkovic-Savic. Capitan Di Lorenzo è padrone della corsia bassa destra, mentre Gutierrez vince il ballottaggio con Olivera su quella opposto. Rientra Lobotka davanti alla difesa, scortato da Anguissa e McTominay. Il riferimento offensivo si chiama Rasmus Hojlund, con Politano alto a destra, ed Elmas preferito a David Neres nel ruolo di ala sinistra
Subito pericoloso l’Eintracht Francoforte in avvio di gara: Bahoya approfitta di un errore in appoggio di Politano, rientra sul destro e poi calcia debolmente tra le braccia di Milinkovic-Savic. La replica degli uomini di Antonio Conte non si fa attendere: Gutierrez fa partire uno spiovente dalla sinistra, si ostacolano nell’area piccola Anguissa e Hojlund, poi lo stesso attaccante danese riesce a coordinarsi centrando in pieno Zetterer All’11 Gutierrez ci prova dalla lunga distanza senza successo, mentre qualche giro di lancette più tardi arriva l’occasione più ghiotta per il Napoli. Sventagliata di Anguissa per Elmas, dribbling ubriacante tra due difensori tedeschi, e gran botta che scalda i guantoni di Zetterer. Al 21’ batti e ribatti in area sugli sviluppi di una palla inattiva: torre di Buongiorno per McTominay che trova l’opposizione di Koch, quindi ci riprova di tacco Buongiorno ma la sfera si perde alta oltre la trasversale. I campioni d’Italia dominano sul piano del possesso palla, senza riuscire a trovare la chiave per scardinare il muro tedesco. Al 34’ Di Lorenzo vede l’inserimento di Anguissa, suggerimento invitante verso il palo più lontano, dove Collins arriva in extremis per anticipare Elmas. Al 40’ Anguissa, a conclusione di un’azione avvolgente, calcia col mancino dalla lunetta che delimita l’area di rigore, senza riuscire a inquadrare lo specchio della porta.
La ripresa si apre con un tiro velleitario di Chaibi, troppo telefonato per impensierire Milinkovic-Savic. Al 54’ Anguissa inventa un filtrante per McTominay, che da posizione defilata non riesce a trovare tempo e spazio per la battuta a rete. Passano pochi giri di lancette, e la corsia mancina funziona a meraviglia: Elmas attende la sovrapposizione puntuale di Gutierrez, rasoiata verso il secondo palo dove una perfetta diagonale difensiva di Theate toglie ad Anguissa la gioia del gol. Primo cambio al minuto 65 con Politano che lascia il posto a David Neres. McTominay, ben imbeccato da Elmas, si gira in un fazzoletto e calcia di propotenza guadagnandosi un tiro dalla bandierina. Milinkovic-Savic salva il risultato su Knauff lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia azzurra. Spazio anche a Lang per Lobotka, con Elmas che trasloca davanti alla difesa. Subito uno spunto di Noa Lang, che lascia sul posto Kristensen e dà il via a una pericolosa sortita offensiva vanificata dal perfetto anticipo di Theate su Anguissa. All’82’ da un calcio d’angolo a sfavore nasce una transizione fulminea: Lang imbecca Anguissa che vince il duello fisico con Knauff, assist al bacio per McTominay, con lo scozzese a sprecare un rigore in movimento calciando clamorosamente alle stelle. All’88 Lang è incontenible, Anguissa di testa trova l’opposizione di Koch, quindi arriva Di Lorenzo che in precario equilbrio spara altissimo. In pieno recupero, sugli sviluppi di un corner, doppio intervento di Zetterer a dire di no ad Elmas e Hojlund in rapidissima successione.
NAPOLI-EINTRACHT FRANCOFORTE 0-0
NAPOLI (4-3-3) Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka (28’ st Lang), McTominay; Politano (20’ st David Neres), Hojlund, Elmas. All: A. Conte
EINTRACHT FRANCOFORTE (3-4-2-1) Zetterer; Collins, Koch, Theate; Kristensen, Chaibi (45’+4 st Dahoud), Larsson (34’ st Skhiri), Brown (45’+4 st Amenda); Gotze, Bahoya (20’ st Knauff); Burkardt. All: D. Toppmoller
Arbitro:
Note: Ammoniti: Conte (N), Rrahmani (N), Gutierrez (N). Corner:5-3. Recupero: 1’ pt, 5’ st
Abate: «Ci mangiamo un po' le mani per le nove occasioni create, in certe circostanze avremmo dovuto gestire meglio il pallone. Comunque, portiamo a casa un punto prezioso.» De Pieri: «Sono felice per il gol, abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte.» Andreoletti: «Un punto che vale come una vittoria.»