Il Napoli, dopo i cinque gol rimediati in Coppa Italia con la Fiorentina, continua la corsa in campionato esplugnando il Dall'Ara e mettendo la firma sulla seconda vittoria di fila.
L'uomo copertina del match è Hirving Lozano che con un gol per tempo mette al tappeto gli uomini di Mihajlovic.
Spalletti si affida a Lozano - Zilinski - Elmas alle spalle di Meret che sostituisce l'infortunato Ospina, Fabina Ruiz prefito a Demme in mediana. In difesa, troviamo Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e c'è anche il ritorno di Mario Rui sull'out mancino.
Qualche minuto anche per Osimhen che ritrova il campo dopo 57 giorni dallo sfortunato infortunio nel match di San Siro, vicino anche al gol nel finale.
Mihajlovic conferma la difesa a tre: Soumanro al posto di Bonifazi, con De Silvestri e Hichey salle fasce. Davanti spazio al tandem Sansone - Arnautovic.
Nella ventitresima giornata, la squadra di casa farà visita al Verona mentre gli azzurri di Spalletti saranno attesi nel derby casalingo con la Salernitana.
Questa la cronaca del match minuto per minuto:
PRIMO TEMPO
1' - comincia il match
6' - lancio di Fabian per Lozano, salva in uscita Skorupski
6' - prima occasione gol per il Napoli. Fabian inventa per il taglio in area di Lozano, sinistro sul quale Skorupsi arriva con le dita.
19' - penetrazione di Zielinski, sinistro sporcato in angolo da Soumaoro.
20' - GOL NAPOLI. Rete di Lozano. Elams se ne va sulla sinistra, girata di Lozano, precisa nell'angolo basso, Skorupski non ci arriva.
24' i rossoblu provano ad alzare il baricentro ma faticano a costruire.
27' - sinistro di Hickey, blocca Meret.
34' - Occasione Bologna. Uscita di Meret che ferma l'inserimento di Soriano.
36' Lancio di Viola per Sansone, Mario Rui è in vantaggio e guadagna fallo.
39' - destro a giro di Elmas, blocca Skorupski.
43' - ammonito Soumaoro, sbracciata su Rrahmani.
44' Sansone centra dal fondo, colpo di testa d Arnautovic, facile presa di Meret.
45' - Palo Napoli. Fabian Ruiz su distrazione di Hickey, trova il tiro dai 20 metri. Il legno salva Skorupski.
Dopo un minuto di recupero si torna ai box, con il vantaggio degli azzurri sui padroni di casa. Gol di Lozano.
SECONDO TEMPO
46' Comincia la ripresa. Nessun cambio durante l'intervallo.
47' - DOPPIETTA NAPOLI 2-0. Splendida azione in velocità per gli azzurri: Zielinski-Fabian-Chucky, manuale delle ripartenze. Sventagliata di Zielinski per Fabian RUiz, cross basso per Lozano che scarta Skoupski ed incassa senza problemi la rete del 2-0 parthenopeo.
52' - entrano Falcinelli per Arnautovic e Skov Olsen per Sansone
56' - lancio di Mertens per Lozano, destro in corsa, devia Skorupski
57' - ammonito Theate
67' - entra Vignato per Soriano
70' - sinistro di Vignato, blocca Meret
71' - entra Politano per Lozano
71' - entra Osimhen per Mertens
71' - entra Pyyhtiae per Hickey
80' - entra Demme per Zielinski
86' - entra Ghoulam per Fabian
86' - entra Petagna per Elmas
87' - progressione di Osimhen, destro fuori di poco
90' + 3' - punizione di Svanberg, palo
90' + 4' - ammonito Binks
90' + 5' - Triplice fischio di MArtinelli, finisce il match con il successo del Napoli al Dall'Ara: doppietta di Lozano.
TABELLINO
BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; Soumaoro, Binks, Theate; De Silvestri, Soriano (22' st Vignato), Viola (7' st Domunguez), Svanberg, Hickey (27' st Pyyhtia); Arnautovic (7' st Falcinelli), Sansone (7' st Skov Olsen). A disposizione: Bagnolini, Bardi, Bonifazi, Stivanello, Medel, Cangiano, van Hooijdonk. Allenatore: Mihajlovic.
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Fabian Ruiz (41' st Ghoulam), Lobotka; Elmas (41' st Petagna), Zielinski (35' st Demme), Lozano (26' st Politano); Mertens (26' st Osimhen). A disposizione: Marfella, Idasiak, Malcuit, Tuanzebe, Zanoli, Vergara. Allenatore: Spalletti
ARBITRO: Marinelli di Tivoli
MARCATORI: 20' pt Lozano (N), 2' st Lozano (N)
NOTE: Ammoniti: Soumaoro, Theate, Binks (B); Zielinski (N). Recupero: 1' pt, 4' st.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»