Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Cremonese - Juve Stabia 3-0. Il viaggio si conclude qui, vespe fuori dai play-off

Sconfitta amara allo Zini: i grigiorossi ne fanno tre ai gialloblù. Vespe in dieci nella ripresa per l'espulsione di Andreoni. Solo applausi per gli uomini che hanno scritto la storia.

tempo di lettura: 4 min
di Davide Soccavo
25/05/2025 19:14:52

Il sogno della Juve Stabia svanisce allo Zini. Una sconfitta amara, con le firme di Castagnetti, Johnsen e Vandeputte, per la squadra di Pagliuca. La Cremonese strappa il pass per la finale e attende la vincente tra Spezia e Catanzaro. Applausi per gli uomini che hanno scritto un’importante pagina di storia per il calcio stabiese.

La Juve Stabia si appresta a vivere una nuova affascinante tappa di questo viaggio da sogno. Le vespe affrontano la Cremonese allo Zini nella semifinale di ritorno dei playoff. Mister Pagliuca, costretto a fare a meno di Buglio, Ruggero e Fortini, conferma il 3-4-2-1 con Thiam tra i pali. In difesa Varnier, al posto dello squalificato Ruggero, affianca Peda e Bellich con il supporto, in fase di non possesso, degli esterni Andreoni, al posto di Fortini, sulla corsia mancina, e Floriani Mussolini, sulla fascia destra. Lungo la mediana Pierobon affianca Mosti. Sulla trequarti sono Candellone e Sgarbi, al posto di Piscopo, ad agire alle spalle della punta Adorante. Minuto di Raccoglimento osservato prima dell’inizio dell’incontro in memoria di Nino Benvenuti 

Cronaca:

La squadra di Stroppa adotta le stesse mosse della Juve Stabia, con lanci lunghi sugli attaccanti. Al 16’ Vazquez serve Vandeputte, che calcia direttamente in porta senza controllare, il pallone finisce alto. Al 27’ Castagnetti, servito da Barbieri, trova un corridoio e di piatto fa centro in porta: è il suo undicesimo gol in carriera in maglia grigiorossa. Al 33’ Collocolo trova spazio in mezzo a due difensore, a tu per tu con Thiam, fallisce l’occasione del raddoppio. Le vespe sono in difficoltà. Al 35’ risponde la Juve Stabia: Mosti serve Pierobon, il centrocampista si coordina con l’esterno sinistro e calcia all’incrocio dei pali, ma manca di poco l’appuntamento con il pari. Un minuto dopo è Mosti a rendersi pericoloso: il centrocampista prova a sorprendere Fulignati dai venti metri, parata provvidenziale dell’estremo difensore. La rete ha un po’ irrigidito il gioco dei gialloblù, i grigiorossi verticalizzano con leggerezza e detengono il pallino del gioco. Il direttore di gara concede tre minuti di recupero. Finisce il primo tempo: il vantaggio della Cremonese decreta il passaggio del turno a favore dei padroni di casa.

Nella ripresa Pagliuca prova ad apportare qualche modifica nella speranza di cambiare le sorti del match. Al 12’ Andreoni controlla il pallone con la mano, l’arbitro lo ammonisce, ma viene richiamato al VAR. Dopo un’accurata analisi, decide di espellere l’esterno offensivo gialloblù. Le cose si complicano seriamente per le vespe. Al 15’ la doccia fredda: schema su punizione della Cremonese, Johnsen la piazza dalla distanza sul primo palo e beffa Thiam. I grigiorossi chiudono l’incontro. Come all’andata, il giocatore punisce i gialloblù. I grigiorossi non hanno pietà: al 21’ Vandeputte, servito da centrocampo da Vazquez sulla sinistra, calcia debolmente rasoterra e insacca in porta. Non c’è partita. L’ex Catanzaro fa festa insieme alla panchina. La squadra di Stroppa gestisce ora con calma il gioco e vede avvicinarsi sempre di più la finale. Il direttore di gara concede tre minuti di recupero. Finisce qui: la Cremonese strappa il pass per la finale. Applausi e orgoglio per la Juve Stabia, che, nonostante la sconfitta, ha scritto un’importante pagina di storia del calcio stabiese. Ovazione da parte dei 1200 tifosi giunti da Castellammare.

Tabellino:

CRE – JST 3-0

Cremonese (3-4-1-2): Fulignati; Folino, Ceccherini, Ravanelli; Barbieri (Gelli 26’s.t.), Collocolo, Castagnetti, Vandeputte (Valoti 34’s.t.), Azzi; Johnsen (Nasti 37’s.t.), Vazquez (Bonazzoli 33’s.t.). A disp.: Drago, Tannader, Pickel, Valoti, Gelli, De Luca, Triacca, Majer, Moretti, Zanimacchia, Bonazzoli, Nasti. All.: Giovanni Stroppa

Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam (Signorini 44’s.t.); Varnier, Peda, Bellich (Rocchetti 1’s.t.); Floriani Mussolini, Pierobon (Baldi 29’s.t.), Mosti (Meli 44’s.t.), Andreoni; Sgarbi (Maistro 16’s.t.), Candellone; Adorante. A disp.: Matosevic, Signorini, Quaranta, Rocchetti, Dubickas, Baldi, Meli, Morachioli, Piscopo, Maistro, Louati, Leone. All.: Guido Pagliuca

Arbitro: Gianluca Manganiello della sezione AIA di Pinerolo

Assistenti: Pietro Dei Giudici della sezione AIA di Latina e dal sig. Daisuke Emanuele Yoshikawa della sezione AIA di Roma 1

IV ufficiale: Federico Dionisi della sezione L’ Aquila

VAR: Luca Pairetto della sezione AIA di Nichelino

AVAR: Luca Zufferli della sezione AIA di Udine

Ammoniti: Barbieri (C), Vazquez (C), Valoti (C), Thiam (JS)

Espulsi: Andreoni (JS), Pagliuca (JS)

Marcatori: Castagnetti (C) 27’p.t., Johnsen (C) 15’s.t., Vandeputte (C) 21’s.t.

Angoli: 5-4

Recuperi: +3’p.t., +3’s.t.

Video
play button

Verso Cremonese - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe si congratula con la squadra di Conte e commenta la vigilia della semifinale play-off di ritorno. «A Cremona partita difficile, dobbiamo fare 98 minuti con il casco in testa, senza abbassare i ritmi. Fortini? Non condivido il suo post sui social»

24/05/2025
share
play button

Castellammare - Osservatorio criminalità, l'intervento di Ruotolo

23/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Cremonese 2-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

22/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Cremonese. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

20/05/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici