Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Cosenza - Juve Stabia: Curiosità e probabili formazioni. Onorate Castellammare!!! O si fa Stabia, o si muore

Vespe all'ultima spiaggia, solo un successo eviterebbe il baratro. E il Trapani spera nel ricorso, udienza il 6 agosto

tempo di lettura: 3 min
di Gioacchino Roberto Di Maio
31/07/2020 06:27:52

La torcida gialloblù

O si fa Stabia, o si muore. Ultima chiamata per la Juve Stabia che, alle ore 21, dovrà espugnare il San Vito-Marulla di Cosenza per ottenere una qualificazione ai playout che saprebbe di miracolo dopo le recenti prestazioni da incubo. La classifica parla chiaro, complice il ko interno di lunedì contro la Cremonese e il contemporaneo successo degli avversari odierni a Empoli, gli uomini di Caserta sono precipitati al terzultimo posto a 2 lunghezze proprio dai rossoblù, condizione che impone la conquista dell’intera posta in palio per non ritrovarsi già stasera in serie C. Match su cui aleggia anche lo spettro del ricorso del Trapani che, nella più classica delle pagliacciate all’italiana, verrà discusso il 6 agosto, ovvero alla vigilia della gara di andata dei playout. Dovessero vedersi restituire almeno 1 dei 2 punti di penalizzazione comminatigli per il tardivo pagamento degli emolumenti di febbraio, i siculi, battendo il già promosso Crotone, sopravanzerebbero con una settimana di ritardo sia la Juve Stabia, anche in caso di blitz in terra calabra, che il Cosenza in caso di pareggio al San Vito-Marulla, in quanto in ambedue i casi sarebbe scongiurata l’ipotesi di arrivo alla pari che vede i granata in svantaggio contro entrambe le contendenti. Eventualità che costringerà anche i padroni di casa, aritmeticamente ancora in lotta per la salvezza diretta, a puntare al massimo risultato per evitare beffe da tribunale. Mister Fabio Caserta dovrebbe puntare sul 4-3-1-2 con Provedel tra i pali. In difesa spazio a Vitiello sulla corsia destra, Fazio e Troest al centro e Ricci sulla fascia mancina. Lungo la mediana Mallamo e Calò saranno affiancati da uno tra Addae e Calvano, con il calciatore scuola Hellas Verona favorito nel ballottaggio per l’ultima maglia a disposizione. In avanti, supportato da Bifulco nel ruolo di ispiratore, spazio al tandem composto da Canotto e Forte. Non è tuttavia da escludere l'ipotesi 3-5-2 con Vitiello e Ricci avanzati sulla linea dei centrocampisti e Tonucci piazzato in difesa. In questo caso il sacrificato sarebbe Bifulco. Tutti convocati per far leva sullo spirito di gruppo. Battere il miglior club per rendimento di questo scorcio di stagione sarà non certo semplice anche perché i gialloblù, autolesionisti come non mai, subiscono puntualmente gol, spesso gentilmente regalati, da 17 partite, ovvero da quando l'Empoli è caduto 1-0 al Menti lo scorso 18 gennaio. Se in zona gol la speranza è affidata al bomber Forte, la difesa, penultima con 60 reti sul groppone con il solo Livorno alle spalle, dovrà sperare nel miracolo per trovare una pseudo solidità in grado di ergere una diga che tenga quantomeno il risultato in bilico sino al forcing finale. Non bastasse il trend odierno, con 6 ko, 2 pareggi e 1 vittoria ottenuti dalle vespe nell’era post-Covid, a far affievolire le speranze campane sono anche i precedenti che narrano di 13 successi silani e appena 3 blitz termali, l’ultimo dei quali risalente al 19 marzo 2017 con Lisi e Kanoute mattatori con una doppietta a testa. Impresa non semplice da replicare per una formazione sin qui in grado di vincere in trasferta in appena 2 occasioni su 18 match disputati, l’ultima delle quali risalente alla rimonta del Bentegodi contro il Chievo datata 13 dicembre e replicata, per dinamiche e risultato, al ritorno. In precedenza ad essere espugnato era stato il Provinciale di Trapani a ottobre. In serie B le due formazioni si sono affrontate solo quest’anno, con la Juve Stabia vittoriosa all’andata grazie ad un rigore realizzato da Forte allo scadere.  Ex di turno sarà Mariano Izco, sceso in campo in appena 3 circostanze con la maglia dei lupi durante la scorsa annata agonistica. Arbitrerà il signor Gianluca Aureliano della sezione di Bologna coadiuvato dagli assistenti Andrea Tardino di Milano e Vito Mastrodonato di Molfetta. Stessa provenienza di quest’ultimo per il quarto uomo Giovanni Ayroldi. È giunto il momento di onorare Castellammare e dare l’anima sputando sangue per la gloriosa maglia gialloblù. O si fa Stabia, o si muore. 

Juve Stabia (4-3-1-2): Provedel; Vitiello, Fazio, Troest, Ricci; Calò, Calvano, Mallamo; Bifulco; Canotto, Forte. All: Fabio Caserta.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici