È stato inaugurato questa mattina a Vico Equense “Smeralda”, il nuovo Centro Antiviolenza dell’Ambito N33 — che comprende i comuni di Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento e Massa Lubrense — gestito dalla cooperativa sociale Proodos.
Il centro sorgerà presso l’Istituto SS. Trinità e Paradiso e sarà un punto di ascolto e sostegno per tutte le donne che hanno bisogno di aiuto, di protezione e di un luogo sicuro in cui poter rinascere.
La presentazione del progetto si è svolta questa mattina nella Sala delle Colonne, alla presenza del sindaco di Vico Equense Giuseppe Aiello, dell’assessore alle Pari Opportunità Rossella Staiano, di Andrea Di Fiore dell’Azienda Speciale Consortile della Penisola Sorrentina, delle coordinatrici del Consorzio Proodos e di Maria Svato, figlia di Anna Scala, alla quale è dedicato il centro.
Il nome “Smeralda” è ispirato al colore del mare della Penisola Sorrentina e alla pietra preziosa da cui trae origine. Una gemma di rara bellezza, segnata da piccole inclusioni e imperfezioni che diventano simbolo delle ferite che molte donne portano dentro di sé. Come lo smeraldo, anche loro possono riscoprire la propria forza e la propria luce, grazie a un percorso di ascolto, sostegno e rinascita.
Il Centro offrirà assistenza psicologica e legale, ascolto e accoglienza telefonica, orientamento al lavoro, supporto per i figli e gruppi di mutuo aiuto, garantendo sempre anonimato, riservatezza e professionalità.
“Ringraziamo le Forze dell’Ordine, le associazioni e i cittadini intervenuti – hanno dichiarato il Sindaco Giuseppe Aiello e l’Assessore Rossella Staiano -. Abbiamo fatto la nostra parte perché riteniamo questo servizio essenziale. Dobbiamo parlare di questi argomenti ogni giorno, perché ogni giorno ci sono donne che hanno bisogno di essere ascoltate e sostenute. Il nostro compito è proprio questo: ascoltarle, accoglierle e creare una rete che funzioni, mettendo le Forze dell’Ordine nelle migliori condizioni per agire, per il bene delle donne e per il bene dell’intera società”.
Con Smeralda, la Penisola Sorrentina compie un passo concreto nella costruzione di una comunità più giusta, solidale e consapevole.
Questi gli orari in cui il centro resterà aperto:
Lunedì: 9:00 - 12:00
Martedì: 15:00 - 18:00
Mercoledì: 9:00 - 12:00
Giovedì: 9:00 - 12:00
Venerdì: 9:00 - 12:00
Abate: «Ci mangiamo un po' le mani per le nove occasioni create, in certe circostanze avremmo dovuto gestire meglio il pallone. Comunque, portiamo a casa un punto prezioso.» De Pieri: «Sono felice per il gol, abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte.» Andreoletti: «Un punto che vale come una vittoria.»