Una bombola del gas all’origine del crollo: è il terzo in due anni. Inutili i soccorsi per l'uomo estratto dalle macerie, deceduto al 'Maresca' per le ferite riportate.
Presente il sindaco Luigi Vicinanza che ha assicurato massimo impegno delle istituzioni locali.
Diverse le irregolarità riscontrate durante i controlli.
Operazione della Guardia Costiera anche nelle zone limitrofe.
Traffico paralizzato per ore. Ansia per i due uomini alla guida. Ferita una terza persona. Indagini in corso.
Proprietaria del negozio di frutta al Rione "Mercatino". I funerali oggi pomeriggio alle 17 nella parocchia di San Vincenzo.
Momenti di paura questa mattina, alle ore 6:42, in via Settembrini.
Divieto di vendita per asporto e somministrazione di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro o lattine e di detenzione di qualsiasi recipiente di vetro o lattina in occasione dello spettacolo di cabaret del trio “Ditelo Voi” ed aseguire discomusic con “Mixed by Erry”.
Nuovo avviso di criticità per “Ondate di calore” fino alle 20 di sabato.
Nei guai un 19enne originario di Vico Equense.
Un 46enne è stato denunciato dai Carabinieri.
'Stato emergenza? Lo deve chiedere Regione e non l'ha mai fatto'
Colpita un'auto di passaggio. Fortunatamente illeso l'automobilista ala guida.
L’Assessore al Demanio, Antonella Arnese: «Pulizia in corso di locali comunali e scalo di alaggio, rimosse diverse barche abbandonate. Tanta attenzione per il nostro stupendo borgo. Lo scalo di alaggio tornerà fruibile».
Cittadini segnalano sosta selvaggia e parcheggiatori abusivi a Pozzano.
'Non era stato censito tra le emergenze da inserire nel PIano'.
Il progetto finanziato con 4 milioni di euro nell'ambito di un programma sinergico tra Soprintendenza, Comune e Curia.
Emesso un avviso di criticità prolungato fino alle ore 14 di giovedì 3 luglio, a causa delle previsioni meteorologiche che annunciano un'ondata di calore.
Ladro in fuga su una bici.
Dalla stazione di Meta alle spiagge, 25 multe e 2 denunciati.
La scossa, chiaramente percepita in diversi quartieri, è stata associata a fenomeni di bradisismo nella caldera vulcanica della zona.