Agerola - Caseificio sotto inchiesta: scarico abusivo nei corsi d'acqua e rifiuti. Scatta il sequestro
Il sequestro si è reso necessario al fine di evitare la compromissione ulteriore dell'ambiente circostante e del corso d'acqua.
Notte da incubo in via Plinio per lo scoppio di una bomba rudimentale che ha danneggiato la serranda dell’agenzia. Carabinieri sul posto, avviata un’indagine.
Operazione della Guardia di Finanza che sequestra anche 200 grammi di stupefacenti. Perquisizioni in diverse abitazioni.
Il sequestro si è reso necessario al fine di evitare la compromissione ulteriore dell'ambiente circostante e del corso d'acqua.
Prima i livelli di nichel oltre soglia, poi il radon oltre i parametri massimi consentiti. Un’odissea a cui ora i commissari puntano a porre rimedio con un progetto ad hoc per restituire le storiche acque agli stabiesi.
«Ci vuole senso di appartenenza e Castellammare ha questa grande forza.» Polcino: «È stato fatto un piano e lo stiamo portando avanti.» Di Bari: «Il mercato doveva allinearsi su una politica di assestamento.»
Il Napoli tenta l’ultimo colpo della sessione di Gennaio.
Domenica alle 15.00 al Simpatia la prima della classe contro la penultima.
Obiettivo, la tutela, la conservazione e valorizzazione dei beni culturali che caratterizzano l‘area vesuviana.