Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Gragnano - Igiene urbana, annunciato lo sciopero dei lavoratori per il prossimo 25 febbraio

I dipendenti della Buttol presso i cantieri di Afragola, Ercolano, Gragnano, Nola, San Giorgio a Cremano si asterranno dal lavoro.

tempo di lettura: 1 min
10/02/2021 19:52:42

Immagine di repertorio non associata alla notizia

Dipendenti della Buttol presso i cantieri di Afragola, Ercolano, Gragnano, Nola, San Giorgio a Cremano si asterranno dal lavoro il prossimo 25 febbraio.

In una comunicazione inviata all’azienda, al Prefetto di Napoli ed ai sindaci dei 5 comuni campani, i sindacati CGIL, CISL, UIL e Fiadel hanno annunciato una giornata di sciopero dei lavoratori. Decisione scaturita a seguito dell’”esito negativo” dell’incontro avutosi lo scorso 2 febbraio.

«In data 18 gennaio 2021 – ricordano i sindacati - le scriventi OO.SS. proclamavano lo stato di agitazione dei lavoratori dell’Igiene Ambientale, dipendenti di Buttol srl, operanti sui territori dei Comuni in epigrafe, ai sensi della Legge 146/90 e s.m.i. . Nella stessa nota si chiedeva, così come previsto anche dall’ Accordo Nazionale del 01 marzo 2001, alla Prefettura di Napoli di convocare le Parti per l’esperimento della procedura obbligatoria di conciliazione e raffreddamento. La suddetta procedura, tenutasi in modalità telematica in data 02 febbraio 2021, si chiudeva con esito negativo.

Le Scriventi OO.SS., decorsi i termini previsti dall’ art. 2 del suindicato accordo del 01 marzo 2001 e ritenuta la procedura ultimata, così come prevede l’Art. 4 dello stesso Accordo, proclamano ai sensi della Legge 146/90 e s.m.i. una giornata di sciopero, per i lavoratori dipendenti di Buttol srl in forza presso i cantieri di Afragola, Ercolano, Gragnano, Nola, San Giorgio a Cremano, che si terrà per tutti i turni lavorativi del giorno 25 febbraio 2021. Saranno garantiti i servizi minimi essenziali, così come previsto dalla Legge in vigore».

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici