Il tecnico gialloblù alla vigilia del match: «Questa squadra ha la possibilità di entrare nella storia: sappiamo quanto è importante centrare i play-off. Buglio, campionato finito. Adorante è stato recuperato.»
Emergono nuovi scenari dal servizio andato in onda ieri: «Nessuna traccia di sangue all’interno della cabina, segno che le vittime devono essere state sbalzate fuori». La dirigenza e i dipendenti Eav mantengono il massimo riserbo.
Un anno fa la gioia per la balneabilità in villa comunale dopo 51 anni. Oggi un divieto temporaneo rilancia il tema della gestione e della responsabilità ambientale.
Completati gli interventi di pulizia e controllo: il sindaco Vicinanza annuncia il ripristino totale nei prossimi giorni. "Segnali concreti di attenzione per i cittadini e il territorio".
Undici posti lungo viale Talamo. Saranno pronti per la seconda domenica di maggio.
I lavori per l’impianto sportivo cofinanziati da Città Metropolitana e Comune.
Dal 18 maggio cambia il calendario della raccolta differenziata. Ma intanto gli inivili, senza i cotrolli, continuano ad inondare i marciapiedi con sacchi neri di indifferenziata conferiti tutti i giorni.
Il “Buongiorno a Maria” di giovedì 1° maggio dà inizio a un intenso mese mariano, tra celebrazioni, momenti di preghiera, eventi e pellegrinaggi.
I consiglieri comunali Antonio Cimmino e Nicola De Filippo di Forza Italia, Pasquale D'Apice di Progetto Stabia e Antonio Federico di Stabia Unica intervengono con forza sulla situazione di trav Fondo d'Orto, denunciando l’ennesima emergenza rifiuti abbandonati in città.
Si trova all'interno del centro commerciale Maximall Pompeii. Ecco i film in proiezione.
Il presidente Usa avverte i costruttori: producete qui o sarete massacrati. E attacca la Fed. Poi l'ironia: 'Mi piacerebbe fare il Papa'.
Anche un inno alla costruzione di un mondo libero da conflitti.
Evento previsto allo stadio Liguori dal 15 al 18 maggio.
In occasione dei 1400 anni dalla chiamata al cielo di Sant’Antonino Abate, patrono di Sorrento e compatrono dell’Arcidiocesi, il simulacro visiterà la città.
Le condizioni del manto stradale al centro delle polemiche, dopo i lavori dei gironi scorsi. «guardate che fine ha fatto… è ulteriormente pericoloso»
Il ragazzo è stato condotto nella sede della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia per gli accertamenti di rito e affidato alle cure del personale paramedico.
L’evento che ha visto l’interessamento dell’Amministrazione Comunale si svolgerà presso le sedi di Villa Gabola e della Villa Comunale dalle ore otto alle quattordici.
I magistrati tornano sul luogo della tragedia. Le indagini si concentrano su manutenzioni, collaudi e freni d’emergenza: l’inchiesta si allarga.
Installate nel settembre 2023 non sono state più rimosse
Via Denza, via Nocera, via Regina Margherita e le strade limitrofe sono solo alcune delle zone dove il fenomeno si ripete quotidianamente
Completato il primo step del progetto "Città Sicura", al via nuove installazioni in punti strategici.