Redazione
shareCONDIVIDI

Torre Annunziata: In duecento a Torre Annunziata per la presentazione dell'Imperial 95

Presenti la conduttrice televisiva Maria Monsè, il Senatore Villari, il presidente della Provincia Cesaro e il consigliere provinciale Rivellini

tempo di lettura: 4 min
di Dario Sautto
24/07/2009 17.06.22

Grande successo ieri sera tra nautica e gusto, a Torre Annunziata, per l'evento mondano organizzato a Villa Guarracino dal cantiere Imperial Yachts con il Distretto Nautico torrese. Un evento nato per la presentazione della nuova imbarcazione, completamente in legno, Imperial 95. La floating Spa a sette stelle, ora ormeggiata al porto turistico Marina di Stabia. Sono intervenuti il Rettore dell'università Partenope Gennaro Ferrara, la conduttrice televisiva Maria Monsè, il Senatore Villare ed il presidente della Provincia Cesaro. Con loro numerosi armatori ed esponenti istituzionali, dall'armatore Bottiglieri al Giudice Andrea Nocera e la moglie Vice Prefetto di Napoli Carolina Iovino. "Un evento mondano - spiega Giovanni D'Antonio, amministratore unico dell'Imperial Yachts - a cui abbiamo invitato principalmente gli amici cari, che negli ultimi due anni hanno seguito, attraverso i nostri racconti, la costruzione di un'imbarcazione che rappresenta la selezione della qualità sotto ogni aspetto, dall'arredamento degli interni alle strumentazoni tecnologiche. Ed ora siamo pronti a salpare per la Sardegna, dove abbiamo intrenzione di ripetere l'inziativa, con la stessa selezione delle tipicità proprio come è stato fatto in Campania". Selezione sotto ogni aspetto per l'evento mondano, anche dal punto di vista enogastronomico, con la scelta di avere ai fornelli Pietro Parisi del ristorante Era Ora (recensito dall'Espresso) e Vittorio Imperai del ristorante Spqr che ha presentato una vetrina delle tipicità dei monti lattari, dal provolone del Monaco dop al fiordilatte. Ed ancora bicchieri di ghiaccio con Armando Romolo Cavaliere, spumtante di piedirosso vesuviano della cantina I Nobili del Vesuvio e il Lacryma Christi doc di Terre di Sylva Mala le cui etichette sono state progettate dall'architetto di fama internazionale Riccardo Dalisi. E per consludere festeggiamenti in grande stile, con brindisi verso l'imbarcazione Imperial 95 posta in acqua ad osservare da lontano, come la Venere di Botticelli, e torta del pasticciere Antonio Cafiero di Sorrento.

IMPERIAL YACHTS - SOCIETA'
Passione per il mare, innovazione unita all'esperienza manageriale ed il gusto della tradizione, sono i punti di forza della società Imperial Yachts s.r.l. Un cantiere nautico nato nel 2006 da un'idea del doImperial_Yacht_022.jpgttor Camillo D'Antonio e trasformata in realtà con l'entusiasmo del figlo Giovanni. Giovane mente, che ha basato la propria attività su tre principi cardini: Gusto, qualità ed innovazione. Obiettivo? Posizionarsi in modo vincente e dirompente in un mercato d'èlite, realizzando imbarcazioni adatte a navigare nel lusso, gustando la tradizione, per vivere il mare in piena libertà e confort. Perseguendo questa filosofia, oggi la società Imperial Yachts si avvale di personale altamente specializzato, unendo l'esperienza dei maestri d'ascia, al design fiorentino, con la progettazione dello studio Cichero di Genova e le strumentazioni tecnologiche americane. Il prodotto finale si classifica come esclusivo, sotto ogni forma e punto di vista, soprattutto per i servizi di cui le imbarcazioni sono dotate, dalla cucina all'aperto al centro SPA.

IMPERIAL 95
Imperial 95' è un'imImperial_Yacht_011.jpgbarcazione innovativa, realizzata completamente in legno, con ambienti interni curati dalla società Alcina e la scelta delle singole strumentazioni, i servizi e gli arredi nasce da una lunga ricerca, a livello internazionale, di prodotti eleganti ed innovativi. L'imbarcazione è progettata e costruita secondo le normative vigenti, che le riconoscono "Croce di Malta – Hull&Machy" e il marchio CE, in accordo al regolamento Rina. Imperial 95' si presenta come un hotel di lusso a sette stelle, attrezzata dei migliori confort e servizi esclusivi, dalla cucina all'aperto alla palestra sul Fly e i servizi Spa di cabine e salone, che trasformano il soggiorno a bordo in una vacanza indimenticabile.

DA RILEVARE
La Floating Spa a sette stelle, realizzata dal cantiere Imperial Yachts. Il modello di 95 piedi è completamente realizzato in legno ed è attrezzato con tutti i confort di servizi SPA, dalla vasca idromassaggio nella cabina armatoriale, al bagno turco nella cabina vip, il personla trainer a bordo con palestra all'aperto, sul Fly, ed il salone interno con tavoli in teak, rialzabili, che si trasformano in lettini per massaggi. E per completare l'opera una linea di cosmesi aziendale, già esportata a livello mondiale. A bordo il chirurgo plastico napoletano Camillo D'Antonio, con studi a Napoli, Milano e Miami, rinomato per il marchio "MIAMO".

Video
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

«I ragazzi hanno disputato una buona partita contro una squadra esperta che ha difeso in undici. Sappiamo che la situazione si è complicata, martedì scenderemo in campo con la determinazione di chi sa che nessuno ci ha mai regalato nulla»

16 ore fa
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

08/05/2025
share
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

03/05/2025
share
Tutti i video >


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici