Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Torre Annunziata - Sarracino(PD) scrive al Ministro Piantedosi: «Attenzione su sicurezza e lotta alla camorra»

Chiesta anche un'informativa sullo stato del progetto per palazzo Fienga.

tempo di lettura: 3 min
29/03/2023 08:32:20

Un’interrogazione parlamentare su sicurezza e lotta alla camorra a Torre Annunziata. Il deputato del Partito Democratico Marco Sarracino ha scritto al ministro Piantedosi sottolineando la necessità di assumere  il tema della sicurezza nell'intera area metropolitana di Napoli e del contrasto alla camorra come priorità assoluta. In particolare, si segnala la difficile situazione di Torre Annunziata e dell'area vesuviana a seguito dei fatti di sangue di questi giorni e dell'incremento di fenomeni di rapina a mano armata e intimidazioni.

In questo quadro, oltre alle iniziative tese a rafforzare la presenza e il coordinamento delle forze dell'ordine sul territorio, si  è rappresentata la necessità di combattere i fenomeni tesi a condizionare l'economia e a incrementare il controllo di attività illecite da parte dei clan della camorra.

Infine si è chiesto al ministro Piantedosi un'informativa sullo stato del progetto per  palazzo Fienga alla luce del finanziamento e del rilevante impegno assunto dal ministero degli interni e dall'agenzia nazionale dei beni confiscati nella precedente legislatura.

Di seguito il testo dell'interrogazione:


INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE AL MINISTRO DELL’INTERNO

 

PREMESSO CHE:

 

•        In data domenica 26 marzo u.s., in pieno giorno, presso la città di Torre Annunziata è stato commesso un omicidio di chiaro stampo camorristico, in cui ha perso la vita un giovane 29 enne, già noto alle forze dell'ordine e ritenuto dalla polizia affiliato a clan locale;

•        nei giorni immediatamente precedenti si era consumato un agguato con le stesse modalità che ha registrato il grave ferimento della vittima di cui al presente atto di sindacato ispettivo;

•        tale escalation ha destato sconcerto e preoccupazione all’interno del tessuto sociale della città;

•        tale clima è purtroppo alimentato da una oggettiva ripresa di attività criminali come rapine a mano armata e atti di intimidazione e di minacce estorsive ad attività economiche e commerciali, tutto questo nel quadro di una perdurante e drammatica crisi economica e sociale;

•        tale criticità in termini di sicurezza si riverbera anche sulle prospettive di crescita del comprensorio territoriale anche perché  sono attesi importanti investimenti pubblici e privati legati ai programmi europei di sviluppo e alla partenza di opere infrastrutturali programmate da tempo;

•        anche simbolicamente c’è assolutamente bisogno che lo Stato si faccia sentire prossimo alla comunità torrese a partire, ad esempio, dal recupero di palazzo Fienga noto come “Fort Apache” al cuore dell’attività giornalistica d’inchiesta di Giancarlo Siani.

 

Si chiede pertanto di sapere se il governo è a conoscenza di quanto riportato in premessa e quali iniziative per quanto di competenza intenda attivare per rafforzare la presenza e il coordinamento delle forze dell’ordine al fine di contrastare i fenomeni di criminalità e di violenza nell’area torrese e vesuviana, e quali sono i tempi di ristrutturazione e ripristino di Palazzo Fienga quale bene confiscato alla camorra.

On. Marco Sarracino

Roma 28 marzo 2023

Video
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

08/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici