Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Torre Annunziata - Progetto 'Sport nei parchi': il Comune partecipa all'Avviso pubblico

Caputo: «È possibile richiedere un contributo massimo destinato alle tre associazioni sportive dilettantistiche. I cittadini potranno svolgere attività motoria e sportiva all'interno delle aree verdi.»

tempo di lettura: 2 min
16/02/2021 12:59:07

Il comune di Torre Annunziata partecipa all’Avviso pubblico promosso da Sport e Salute S. p. A. e ANCI relativo al progetto “Sport nei parchi”.

Lo scorso 10 novembre, Sport e Salute S. p. A. e Associazione Nazionale Comuni Italiani, hanno siglato un protocollo d’intesa e predisposto un piano d’azione per la messa a sistema, l’allestimento, il recupero, la fruizione e gestione di attrezzature, servizi ed attività sportive e motorie nei parchi urbani, con l’obiettivo di promuovere in tutti i Comuni italiani il progetto “Sport nei parchi”.

L’iniziativa nasce anche in considerazione dell’emergenza sanitaria e delle misure di contenimento adottate per fronteggiarla, come la chiusura di palestre e centri sportivi.

«Sul territorio cittadino, presso via Solferino in direzione della spiaggia pubblica – spiega l’assessore allo Sport, Vincenzo Caputo – è presente un’ampia area verde di oltre 6 mila metri quadrati, facilmente accessibile e attualmente inutilizzata. Nelle dirette vicinanze della suddetta strada, ci sono degli spazi di proprietà comunale che possono essere destinati a parcheggio a raso, in modo da consentire la sosta per le autovetture di tutti coloro che vogliono svolgere attività ludico-sportive.

Con una delibera di giunta municipale del settembre 2019 – prosegue Caputo -, questa Amministrazione ha demandato all’Ufficio Tecnico Comunale la redazione di un progetto finalizzato alla sistemazione di un’area verde in via Solferino, con l’intenzione di destinarla, con particolare riferimento al tratto terminale della stessa, ad attività ludico-sportive.

Con la partecipazione all’Avviso pubblico, è possibile richiedere un contributo massimo per la realizzazione di ciascun progetto della durata di 1 anno pari a 24 mila euro, da destinarsi a tre associazioni sportive dilettantistiche, che saranno in seguito selezionale, per lo svolgimento dell’attività motoria e sportiva realizzata all’interno delle aree verdi in forma gratuita per i cittadini ».

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici