"Non è possibile che verso un esponente della maggioranza ammette di aver sbagliato e porge le sue scuse, mentre verso un membro della minoranza si comporta in modo arrogante e presuntuoso come se stesse a casa sua".
tempo di lettura: 4 minGerardo Sabatino
“Dopo le scuse pervenute a Benito Elefante dopo la scontro verbale avuto durante la conferenza dei servizi dei capigruppo, pretendo che il presidente Giuseppe Alfano faccia altrettanto anche verso di me. Non è possibile che verso un esponente della maggioranza ammette di aver sbagliato e porge le sue scuse, mentre verso un membro della minoranza si comporta in modo arrogante e presuntuoso come se stesse a casa sua. Se non riceverò pubblicamente le scuse da parte del presidente del Consiglio Comunale - tiene a ribadire Gennaro Sabatino del PD - denuncerò Giuseppe Alfano affinché non succedano in futuro altri incresciosi episodi del genere, come del resto era intenzionato a fare anche l’avvocato Benito Elefante, membro della maggioranza”. Non si placa lo scontro politico tra il capogruppo del Partito Democratico Gennaro Sabatino ed il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Alfano, dopo l’aspro botta e risposta avuto durante la seduta comunale di Lunedì mattina, durante la quale il consigliere di minoranza aveva evidenziato il comportamento inopportuno e offensivo tenuto dal Giuseppe Alfano durante l’ultima conferenza di servizi dei capigruppo: “Durante quell’incontro, come del resto succede spesso anche durante le sedute del Consiglio Comunale, c’erano divergenze sulle quali non eravamo d’accordo - tiene a spiegare Gennaro Sabatino del PD - io ho soltanto chiesto dei chiarimenti riferiti ad alcuni atteggiamenti assunti da alcuni consiglieri della maggioranza. Giuseppe Alfano, in qualità di presidente dell’assise, aveva il dovere morale e istituzionale di fare chiarezza in merito anziché di pensare di comportarsi ancora peggio. Poi, considerati che tali comportamenti lo riguardavano anche personalmente, era tenuto a comportarsi ancora meglio per sgombrare il campo da ogni dubbio, ma invece ha pensato solo ai propri interessi. Infatti, con un paese che soccombe dai ritardi nei servizi pubblici, nell’emergenze per i dissesti stradali e nelle difficoltà per le associazioni locali - evidenzia Sabatino - come fa il presidente Alfano a firmare come prima delibera da quando ha assunto il suo nuovo incarico, la concessione alla sua persona del telefonino e della carta telefonica a carico dell’ente comunale? Dopo gli incarichi professionali esterni da tecnico progettista, anche l’adozione del telefonino a spese dei cittadini contribuenti. E’ la riprova che per il presidente del Consiglio Comunale c’è un “conflitto di interessi” e sta pensando prima ai propri interessi personali e poi, forse, al resto”. Tenendo conto delle affermazioni, Giuseppe Alfano continua a ritenersi estraneo ai fatti e a respingere le accuse al mittente: “Mi dispiace ricevere questi attacchi personali dall’opposizione, solo perché sono uscito dal PD. Da sei mesi continuo a dichiarare la mia posizione e a giustificarlo, ma continuo ad essere ingiustamente attaccato. Non risponderò più a nessun tipo di provocazione ma penserò solo a lavorare per il bene del paese”. Considerato il diretto coinvolgimento avuto prima nella seduta dei capigruppo e poi in quella del Consiglio Comunale di ieri mattina, anche Benito Elefante ha tenuto a intervenire con poche ma significative parole: “Considerato quanto successo, accetto le scuse ricevute dopo l’accaduto dal presidente Giuseppe Alfano. Non voglio entrare nel merito ma spero che non ci siano altre occasioni nelle quali si arrivi ad usare un certo linguaggio. Non voglio aggiungere altro”. Avendo notato anche alcuni comportamenti poco trasparenti - secondo i consiglieri di minoranza del PD - avuti dal vice sindaco Anna Schettino e dall’assessore comunale Agostino Elefante durante il soggiorno climatico estivo degli anziani, Gennaro Sabatino tiene a ribadire: “E’ strano e inopportuno quanto accaduto durante lo scorso soggiorno estivo degli anziani, perché sia il vice sindaco Anna Schettino che l’assessore Agostino Elefante si sono intrattenuti per tutto il soggiorno climatico insieme agli anziani. Chi ha sostenuto le loro spese e perché sono stati coinvolti per l’accompagnamento solo gli esponenti della maggioranza? Anziché starsene in vacanza, non era meglio per l’assessore Elefante interessarsi maggiormente per i lavori da fare nella biblioteca comunale, data che è stava avviata con alcuni disservizi? Oppure, non era meglio se si impegnava maggiormente per le associazioni locali affinché non venissero persi i contributi economici previsti, come invece si è verificato?”. All’intervento del capogruppo del Partito Democratico, l’assessore comunale alle Politiche Sociali Agostino Elefante ha tenuto a chiarire: “Penso che non ci sia niente di strano se ci siamo intrattenuti durante il soggiorno climatico degli anziani, soprattutto se abbiamo sostenuto personalmente le nostre spese. Invece, per quanto riguarda i disservizi alla biblioteca comunale, solo durante le prime settimane sono stati riscontrati dei problemi tecnici ma con il tempo sono stati risolti. Inoltre, considerata l’importanza che riveste la biblioteca comunale per Santa Maria la Carità, continueremo a impegnarci per migliorarla ulteriormente”.
«Non ci siamo accontentati del pareggio, questa è la vittoria della nostra gente, del ds, del presidente e della società tutta. Ora testa alla Cremonese, dispiace avere solo pochi giorni per preparare la partita».