Il Comune di Pimonte è tra i 19 comuni campani che beneficeranno dei fondi della Legge n. 145. A darne notizia è stato lo stesso sindaco, il dottor Francesco Somma, nel corso del Consiglio Comunale di sabato scorso. E’ una vera e propria pioggia di soldi quella in arrivo sul territorio pimontese. 1.665.400,00 il finanziamento richiesto per il progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Somma che vedrà la ‘’rigenerazione’’ di un rudere abbandonato in un edificio funzionale a scopi sociali. ‘’L’ammissibilità del progetto - dichiara il Sindaco - è per noi motivo di grande soddisfazione. E’ un progetto a cui abbiamo lavorato il primo giorno che ci siamo insediati. E ci abbiamo lavorato in tempi record ma con attenzione e dedizione’’. Su 70 comuni campani che hanno presentato l’istanza , Pimonte, come sottolineano il sindaco Somma e l’assessore Alberto Grosso – è risultato 18 ° in graduatoria’’. Un lavoro attento e certosino per portare a casa un grande risultato il Decreto Dirigenziale n. 54 a cui Pimonte ha risposto col proprio progetto e’ datato, infatti, 13 giugno 2022 il giorno della vittoria alle elezioni. ‘’Appena ci siamo insediati – ricorda l’assessore Grosso – ci siamo catapultati su questo avviso. Come abbiamo detto in campagna elettorale il nostro obiettivo è rimettere al centro dei rapporti tra enti, Regione e Città Metropolitana in primis, il nostro comune’’. L’ urban regeneration, designa, infatti, i programmi di recupero e riqualificazione del patrimonio immobiliare alla scala urbana che puntano a garantire qualità e sicurezza dell'abitare sia dal punto di vista sociale sia ambientale. ‘’ La rigenerazione urbana a fini sociali - afferma il sindaco– in linea con le politiche pubbliche europee e nazionali e, soprattutto, con gli obiettivi di programma del mio mandato, è qualcosa di magnifico e importante per un territorio come il nostro’’. In attesa che si passi alla fase 2 del percorso sindaco e assessore ringraziano i tecnici comunali che hanno lavorato, fianco a fianco, per ottenere questo ‘’ risultato eccezionale’’.
“Un ringraziamento speciale - concludono Grosso e Somma- anche a tutti gli altri componenti dell’amministrazione”.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.