Importante svolta nell'avvio del graduale smaltimento delle pratiche di condono edilizio in penisola sorrentina. Da Piano di Sorrento il via all'opera di svecchiamento della prassi. "Abbiamo approvato in Giunta, per iniziativa del Segretario Generale Michele Ferraro e su proposta dell'Assessore alla Civilità Urbana Sergio Ponticorvo, la delibera N.141 del 31 Agosto 2016 che è un atto di indirizzo per la definizione delle pratiche di istanze edilizie in sanatoria. Praticamente è stato dato mandato al Responsabile del 7° Settore di dar seguito all'esame delle pratiche ancora inevase e che sono: 673 richieste di concessione in sanatoria (ai sensi della L. n. 47/85) e n. 914 richieste di concessione in sanatoria (ai sensi della L. n. 724/94) e che per le stesse sono state rilasciate soltanto n. 42 concessioni in sanatoria, per cui risultano ancora giacenti n. 1.545 pratiche, di cui soltanto una parte interessate da vertenze amministrative" è quanto ha dichiarato attraverso il suo blog ufficiale il sindaco di Piano Vincenzo Iaccarino (cit.).
Il tutto come risultato di nuova sinergia che darà maggior respiro sia alla macchina amministrativa del Comune, arenata su pratiche vecchie di anni, nonchè ai cittadini alle prese con questa enorme piaga. L'opera verrà attuata dunque con la cooperazione in tal senso del neo assessore all'urbanistica Sergio Ponticorvo e del nuovo segretario generale Michele Ferraro.
Il tecnico alla vigilia: «È giusto che Castellammare sogni, ma alzando troppo l’asticella si potrebbe creare stress e non dare importanza a quanto di bello è stato fatto.»