Un grande lutto ha colpito oggi il rione Mercatino, dove si è spenta una figura innamorata della comunità e simbolo di amore e dedizione: Raffaela Esposito, nota a tutti come Rafilina, proprietaria del celebre negozio di frutta che portava il suo nome. Centinaia di persone, amici, clienti e conoscenti sono rimasti sconvolti dalla notizia della sua morte, un evento che ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di chi l'ha conosciuta.
“Era una madre per tutti noi”, hanno commentato alcuni residenti, ricordando la calorosa accoglienza e la generosità con cui Raffaela ha sempre animato il suo negozio. Madre di sette figli, Raffaela ha dedicato la sua vita non solo alla sua famiglia, ma anche alla comunità, diventando un punto di riferimento per tutti gli abitanti del quartiere. Il suo negozio, specializzato in frutta fresca e di qualità, era molto più di un semplice punto vendita: era un luogo di incontro e condivisione, dove il sorriso della proprietaria era capace di illuminare le giornate più grigie.
Nello sconforto anche il marito Vittorio, noto per la sua grande devozione alla Madonna dell'Immacolata. Da decenni, infatti, Vittorio è una delle voci votive di “Fratiell e Surelle” durante il tradizionale evento della “dodicina”, contribuendo così a mantenere vive le tradizioni locali.
L’ultimo saluto a Raffaela Esposito sarà dato oggi alle 17 presso la chiesa di San Vincenzo, dove familiari, amici e cittadini si riuniranno per commemorare la vita di una donna che ha toccato profondamente il cuore di tutti. La sua memoria continuerà a vivere non solo nel ricordo dei suoi cari, ma anche nei volti sorridenti di quanti hanno avuto la fortuna di conoscerla.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»