Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Vicinanza ricuce la sua maggioranza

Dopo il consiglio del 28 luglio si avverte un riavvicinamento con le forze critiche. Il sindaco guarda alla stabilità in vista dell'autunno, l'ipotesi di un rimpasto potrebbe riaprire gli equilibri.

tempo di lettura: 2 min
di Alessio Esposito
30/07/2025 10:39:33

In consiglio comunale si avverte ancora la tensione degli ultimi mesi, ma dal 28 luglio qualcosa sembra essersi mosso. Il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, è al lavoro per riportare equilibrio all’interno della maggioranza, dopo settimane segnate da divergenze politiche, tensioni sottotraccia e distinguo pubblici. Il consiglio comunale di domenica scorsa non è stato solo un passaggio tecnico e amministrativo, ma ha rappresentato un’occasione per riannodare fili, tastare sensibilità e rimettere in asse rapporti interni non sempre lineari.

Sandro Ruotolo ha confermato la sua posizione critica, soprattutto per il silenzio seguito alle sue denunce recenti su presunti condizionamenti e rapporti opachi. Le sue parole, sia in aula che fuori, continuano a interrogare la maggioranza su come affrontare pubblicamente i temi della legalità e della trasparenza.

Nonostante ciò, alcuni segnali di apertura sono arrivati da altre componenti dell’alleanza che sostiene Vicinanza. La mozione presentata dal gruppo Base Popolare Democratici e Progressisti, guidato da Maurizio Apuzzo, è stata approvata senza intoppi. La proposta per l’istituzione di un Forum per lo sviluppo della città è passata con ampio consenso.

Anche il gruppo Futuro Democratico, dopo una fase di rapporti complicati con l’amministrazione, sembra ora più vicino alla linea del primo cittadino. Un avvicinamento che si manifesta attraverso una condivisione più serena degli obiettivi strategici e della necessità di una sintesi politica per affrontare le scadenze future.

Sul fronte opposto, però, restano le perplessità di una parte del Partito Democratico non rappresentata direttamente in consiglio, che osserva con crescente disagio le scelte del gruppo consiliare del PD. Secondo alcuni esponenti esterni, il partito rischia di rimanere senza una direzione politica chiara, con dinamiche interne che ne offuscano l’identità.

In questo contesto, l’orizzonte delle elezioni regionali autunnali si avvicina come possibile elemento di turbolenza. L’ipotesi di un rimpasto di giunta - seppur non ancora formalizzata - circola da tempo e potrebbe rimettere in discussione alcuni equilibri interni, a partire dalla rappresentanza delle forze civiche e dai rapporti con il PD e i suoi alleati.

Vicinanza lavora alla tenuta della maggioranza, non solo numerica ma soprattutto politica. Le sfide sul tavolo sono molteplici - dall’appalto rifiuti alle strategie di sviluppo urbano - e richiedono una coesione che negli ultimi mesi è apparsa intermittente. Il consiglio del 28 luglio ha mostrato che la strada del dialogo è ancora percorribile. Ma i prossimi passi, a partire dalle scelte su eventuali modifiche in giunta, diranno se si tratta di un’intesa di facciata o di una vera ricostruzione del patto di governo cittadino.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici