Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - "Ricordare il Maresciallo Antonio Dimitri"

L’appello lanciato dal consigliere comunale Antonio Sicignano con una interrogazione consiliare all’amministrazione comunale stabiese.

tempo di lettura: 6 min
25/06/2010 9.22.19

«Ricordare la medaglia d'oro al valor militare, Antonio Dimitri, maresciallo dei Carabinieri nativo di Castellammare di Stabia» è l'appello lanciato all'amministrazione comunale stabiese, con una interrogazione consiliare, dal capogruppo  di opposizione, Antonio Sicignano, leader del Cdl.

«Il prossimo 14 Luglio - spiega Sicignano - saranno 10 anni da quando, nella città di Francavilla Fontana (Br), alcuni malviventi uccisero il coraggioso militare nativo di Castellammare di Stabia, che era intervenuto, per ragioni del suo servizio, a sedare una rapina ad un istituto di credito».

«In ragione del suo sacrificio, in data 23 ottobre 2000, il Presidente della Repubblica conferì al citato Maresciallo dei Carabinieri la Medaglia d'oro al valor militare perché "Con ferma determinazione ed insigne coraggio, affrontava due malviventi in flagrante rapina in un istituto di credito che tentavano, armi in pugno, di guadagnare la fuga facendosi scudo di due ostaggi. Rinunciava all'uso dell'arma in dotazione per non mettere a repentaglio la vita degli ostaggi e intimava la resa ai malfattori, ma veniva raggiunto mortalmente dai colpi proditoriamente esplosi da un terzo rapinatore appostato all'esterno dell'istituto. Chiaro esempio di ardimento ed elette virtù militari, spinti fino all'estremo sacrificio"».

Un gesto che colpì tutta l'Italia. «Nel corso degli anni - aggiunge Sicignano - sono state tante le manifestazioni che in tutto il paese sono state poste in essere al fine di ricordare il Maresciallo Dimitri. Non solo nella città di Francavilla, ma da Manduria, dove gli è stata dedicata la Caserma del Comando Compagnia Carabinieri, a Castellammare, dove gli è stata dedicato con delibera del 24.3.2004 un viale della villa comunale, l'Italia si è manifestata al fianco del nostro compianto eroe».

«Ed il prossimo 14 Luglio - continua - nella città di Francavilla (Br) si organizzeranno numerose manifestazioni finalizzate a ricordare il Maresciallo Dimitri. Solo su Facebook ben 408 persone si sono date un appuntamento informale, il giorno del X anniversario, proprio sul luogo dove è avvenuto l' omicidio».

«Per questi motivi - aggiunge Sicignano nella sua interrogazione - è doveroso che il Comune di Castellammare si attivi al fine di ricordare il Maresciallo Dimitri con una cerimonia ufficiale nella cittadina stabiese e anche inviando il gonfalone del comune a partecipare alle cerimonie solenni che si terranno nella città di Francavilla (Br)».

«Ricordare l'estremo sacrificio di un valoroso servitore dello Stato - conclude Sicignano - è il gesto più bello che possiamo fare per dimostrare la nostra avversità alle varie mafie che opprimono il nostro paese. La memoria del Maresciallo Dimitri non potrà che concorrere ad educare le giovani menti al rispetto delle istituzioni e alla cultura dell'amor patrio».

Questo il testo dell'interrogazione:

 

Al Sindaco       

 

Al Presidente del Consiglio Comunale

 

   e p.c. Segretario Generale

 

Oggetto: interrogazione URGENTE a risposta orale e scritta "commemorazione Mar. Antonio Dimitri - medaglia d'oro al valor militare"

 

Il sottoscritto Antonio Sicignano, Consigliere Comunale Capogruppo

 

PREMESSO CHE

 

  • Il 14 luglio 2000, nella città di Francavilla Fontana (BR), nel corso di una rapina alla Banca Commerciale, veniva ucciso, nell'adempimento delle sue funzioni, il Maresciallo dei Carabinieri Antonio Dimitri, nato a Castellammare di Stabia il 7 aprile 1967
  • In data 23 ottobre 2000, in ragione del suo sacrificio, il Presidente della Repubblica insigniva il Maresciallo Dimitri della Medaglia d'oro al valor militare sulla scorta della seguente motivazione: "Con ferma determinazione ed insigne coraggio, affrontava due malviventi in flagrante rapina in un istituto di credito che tentavano, armi in pugno, di guadagnare la fuga facendosi scudo di due ostaggi. Rinunciava all'uso dell'arma in dotazione per non mettere a repentaglio la vita degli ostaggi e intimava la resa ai malfattori, ma veniva raggiunto mortalmente dai colpi proditoriamente esplosi da un terzo rapinatore appostato all'esterno dell'istituto. Chiaro esempio di ardimento ed elette virtù militari, spinti fino all'estremo sacrificio".
  • In segno di reverenza verso l'eroico gesto del Maresciallo Dimitri, la Giunta municipale stabiese, con delibera nr. 56 del 24/03/2004 disponeva l'intitolazione di un "viale della Villa Comunale in memoria del compianto eroe dei Carabinieri"
  • Nel corso degli anni sono tante le manifestazioni che in tutta Italia - ed in particolare nella città di Francavilla Fontana (Br) - sono state poste in essere al fine di ricordare il Maresciallo Dimitri; si ricordi, ad esempio, che alla sua memoria è intitolata, dal 7 novembre 2005, la Caserma sede del Comando Compagnia Carabinieri di Manduria (TA).
  • Il prossimo 14 luglio ricorrerà il X° anniversario della morte del nostro compianto eroe e, in occasione di detta ricorrenza, nella città di Francavilla (Br) - dove da tempo una comunità di cittadini opera al fine di ricordare il valoroso gesto del militare nato a Castellammare - ci saranno numerose cerimonie finalizzate a ricordare il Mar. Dimitri.
  • In particolare, solo su Facebook ben 408 persone si sono date appuntamento il 14 luglio 2010, dalle ore 10.00 alle ore 12:00, nella città di Francavilla per ricordare il Mar. Dimitri, proprio sul luogo ove avvenne l'omicidio.

 

CONSIDERATO CHE

 

  • Rappresenta un dovere delle istituzioni stabiesi ricordare con gesti sensibili il decimo anniversario della morte della medaglia d'oro al valor militare mar. Antonio Dimitri
  • La sua memoria non potrà che concorrere al fine di educare le giovani menti al rispetto delle istituzioni e alla cultura dell'amor patrio.

 

 INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE

1.      Quali iniziative ritiene opportuno intraprendere al fine di ricordare il decimo anniversario dell'uccisione del Mar. Dimitri, medaglia d'oro al valor militare?

2.      Se ritiene opportuno inviare nella città di Francavilla (Br) il gonfalone del Comune stabiese, al fine di partecipare, direttamente sul posto, alle numerose cerimonie ufficiali finalizzate a ricordare il compianto Militare?

3.      Se ritiene opportuno organizzare, anche nella cittadina stabiese, una cerimonia ufficiale finalizzata a ricordare il Mar. Dimitri?

 

Castellammare di Stabia, lì                           

 

                                                                                                          Il Consigliere Comunale

Antonio Sicignano

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici