Al via la manifestazione d’interesse per individuare un supporto amministrativo contabile di tipo specialistico alle attività del Responsabile Unico del Procedimento degli interventi relativi all'attuazione del “Programma Integrato Città Sostenibile-PICS".
Il dirigente del settore dei Lavori Pubblici, Giuseppe Terracciano, ha fatto partire l’iter per individuare il professionista o una società che percepirà circa 130mila euro per 36 mesi di lavoro continuo. Il compito sarà quello di assistere i dirigenti di Palazzo Farnese nella gestione amministrativa/finanziaria e nella rendicontazione di quattro progetti importanti che partiranno nelle prossime settimane. Essi sono il museo civico delle arti e della storia di Castellammare, la sistemazione del viale di accesso alla Reggia (viale degli Ippocastani), realizzazione di un centro diurno per disabili e anziani preso l’ex Monastero della Pace, realizzazione di un centro di aggregazione giovanile nella villa Gabola. Tutte queste opere sono comprese nel pianto di interventi finanziato dal PO Fesr Campania 2014 – 2020.
Gli interessati dovranno presentare la propria candidatura al Comune di Castellammare di Stabia entro il prossimo 21 ottobre. Un bando lampo quindi che durerà esattamente una settimana. Al termine della fase burocratica si conoscerà il nome del professionista o della società che deciderà di firmare l’accordo quadro con Palazzo Farnese.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.