Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Olimpia De Simone si candida a sindaco: correrà da sola con la lista ''La città armonica''

In profonda antitesi con le decisioni prese dal Partito Democratico per le elezioni amministrative, Olimpia de Simone ha deciso di partecipare alla campagna elettorale in completa autonomia

tempo di lettura: 2 min
09/05/2018 18:34:06

Olimpia de Simone è impegnata a promuovere e riportare nel dibattito politico stabiese coerenza, fattività e lungimiranza, proponendo apertamente alla dirigenza del Partito Democratico, ed in senso più ampio al mondo della sinistra locale, la revisione delle modalità elettorali e amministrative che hanno portato Castellammare di Stabia all’evidente degrado socio economico che l’affligge. Alla luce di ciò, in profonda antitesi con le decisioni prese dal Partito Democratico per la competizione in corso per l’Amministrazione locale di Castellammare di Stabia, Olimpia de Simone, e il gruppo di persone con cui collabora, hanno deciso di partecipare alla campagna elettorale in completa autonomia, prendendo le distanze dalle coalizioni che si vanno delineando, che rendono estremamente confuso il panorama e le motivazioni delle alleanze proposte agli elettori stabiesi. 

A darne notizia è la stessa Olimpia De Simone con un comunicato stampa con il quale invita la città di Castellammare all'apertura della campagna elettorale: «Un gruppo politico, civico, e democratico composto da stabiesi e professionisti del territorio. Uomini e donne consapevoli della situazione di grave disagio morale che affligge Castellammare da alcuni anni, uniti da un solo interesse: rilanciare la propria città. In agonia dopo anni di malgoverno, in attesa di risposte e progetti concreti, reali, di vivibilità e sicurezza. E saranno proprio questi ultimi due temi gli argomenti dell'incontro promosso dal gruppo La città armonica, che si terrà al Montil giovedì 10 maggio alle 19». 

«Un'apertura di campagna elettorale - continua De Simone - per spiegare agli stabiesi il Piano urbano mobilità (Pum) per esempio, strumento urbanistico di cui il Comune di Castellammare è dotato dal 1993 ma non ancora attuato (nonostante sia possibile farlo in tempi brevi, cioè dai 6 mesi ai 2 anni) e aggiornato nel 2008 come piano di collegamento tra Castellammare e Torre Annunziata, che sarebbe utile per la vita degli stabiesi, oltre che per la sicurezza stradale, come precisano Enzo Russo e Leopoldo Iovino, due degli esperti del gruppo che daranno indicazioni in merito. Tante le proposte della formazione politica, che con un codice etico come linea guida, ha aggregato numerose persone durante gli incontri preliminari con obiettivi fattibili per la città a breve, medio e lungo termine. La candidatura del gruppo stesso è intesa quale atto dimostrativo, finalizzato a parlare di eticità, efficacia, competenze e progetti di qualità, ed utile a confrontarsi con la cittadinanza».

Video
play button

Castellammare accoglie l’Amerigo Vespucci con un abbraccio in musica

Scuole, istituzioni e cittadini protagonisti di un evento corale sul lungomare stabiese per rendere omaggio alla nave più iconica della Marina Militare Italiana.

15 ore fa
share
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici