Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Il piano regolatore e 20 anni di pianificazione urbanistica sotto la lente della commissione d'accesso

Lo strumento che delinea la pianificazione urbanistica dell’ente è al vaglio degli ispettori, che a breve concluderanno la propria attività a Palazzo Farnese. Ad aiutarli è il super consulente in materia edilizia, distaccato dal Provveditorato.

tempo di lettura: 1 min
di red
13/11/2021 16:15:04

Il piano regolatore del Comune di Castellammare di Stabia sotto la lente degli ispettori di Palazzo Farnese. Venti anni di pianificazione urbanistica da analizzare e studiare a fondo, per verificare se ci sono state varianti mirate a favorire la criminalità o l’imprenditoria malsana. Questo è l’ultimo step dell’attività di indagine della commissione d’accesso, che resterà insediata al Comune fino al prossimo 26 novembre, a compimento dei 6 mesi dal giorno in cui il Prefetto ne ha stabilito l’invio a Castellammare per verificare se ci sono infiltrazioni camorristiche nell’attività amministrativa. E proprio sul piano regolatore il dibattito ha riguardato oltre un ventennio di decisioni assunte con l’adozione di provvedimenti che potrebbero aver favorito interessi di parte. Un’ipotesi su cui la commissione d’accesso vuole vederci chiaro, per comprendere come è stata trattata la materia urbanistica in città in questi ultimi due decenni e per capire poi quali eventuali conseguenze di quei provvedimenti sono state attuate nel tempo fino ai giorni nostri. Gli ispettori si avvalgono di un super consulente per le concessioni edilizie, distaccato dal Provveditorato opere pubbliche di Napoli, che dovrà portare avanti un’attività di approfondimento su specifiche tematiche in tempi record, dato che fra 13 giorni l’attività della commissione è destinata a terminare, facendo scattare i 45 giorni necessari all’invio della relazione al Prefetto di Napoli Claudio Palomba, appena insediato. Il tema del piano regolatore resta aperto soprattutto per la questione legata alle aree industriali dismesse di corso Alcide De Gasperi, un’area che da tempo è al centro di speculazioni edilizie tentate e sventate, in attesa di comprendere quale sarà il destino del waterfront di Castellammare.

Video
play button

Castellammare accoglie l’Amerigo Vespucci con un abbraccio in musica

Scuole, istituzioni e cittadini protagonisti di un evento corale sul lungomare stabiese per rendere omaggio alla nave più iconica della Marina Militare Italiana.

14 ore fa
share
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici