La Commissione Straordinaria ha incontrato presso l’aula consiliare “Falcone e Borsellino” a Palazzo Farnese i ragazzi impegnati nel Servizio Civile Universale: ai giovani, accompagnati dal Dirigente di settore Gennaro Izzo, il benvenuto dei Commissari Rosa Valentino e Raffaele Cannizzaro. Sei i progetti di SCU (di durata annuale) elaborati da ANCI Campania ed approvati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili, avviati presso il Comune di Castellammare di Stabia. Ciascuno dei sei progetti prevede l’impiego di sei volontari (per un totale di 36 operatori). Le aree di intervento interessate sono: assistenza domiciliare, promozione del turismo sostenibile e sociale, educazione e attività di tutoraggio scolastico, informagiovani, promozione biblioteche e musei, protezione civile. “Il vostro impegno nel Servizio Civile Universale costituisce una occasione importante anche per l’Ente che vi accoglie. Il mio consiglio per voi: siate sempre cittadini reattivi” ha detto il Prefetto Cannizzaro.
Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.