Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - I commissari bocciano il restyling della villa comunale: «La pavimentazione è inadeguata»

La stoccata di Passerotti contro i lavori completati nel 2017 per la riqualificazione del lungomare. Il viceprefetto ritiene la pavimentazione «bollente e permeabile» e contesta la carenza di verde.

tempo di lettura: 1 min
di red
24/06/2022 13:50:28

La pavimentazione in villa comunale? Tutta sbagliata. A sostenerlo è il viceprefetto Mauro Passerotti, componente della triade dei commissari straordinari alla guida di Palazzo Farnese. Cinque anni dopo l’inaugurazione della villa comunale, rimessa a nuovo dopo due anni e mezzo di lavori costellati di sospensioni e contenziosi, torna d’attualità la questione legata ad un progetto che, a fronte anche delle varianti adottate tra dicembre 2016 e febbraio 2017, manifesta tuttora diverse lacune, che non sono passate inosservate agli occhi dei nuovi reggenti del Comune. Passerotti, in particolare, ha fatto notare l’anomalia connessa alla scelta di adoperare il calcestruzzo (cls), non consono ad una villa comunale che, spiega il viceprefetto, “dovrebbe essere assimilabile ad un giardino, mentre quel tipo di pavimentazione diventa bollente e poco permeabile”. Una stoccata, dunque, alla gestione amministrativa che ha effettuato quel restyling, senza tener conto delle svariate carenze in corso d’opera. La pavimentazione in cls, d’altra parte, doveva coinvolgere soltanto il tratto compreso tra l’hotel Miramare e la Cassa Armonica, ma a seguito di alcune varianti approvate a cavallo tra il 2016 e il 2017, si è scelto di estenderlo anche fino all’imbocco di via Bonito, fatto salvo il tratto in cui sono installate le giostrine, “dimenticato” in fase di esecuzione del progetto. Certo, quel progetto è transitato attraverso diverse amministrazioni comunali. Ma intanto il restyling della villa comunale rappresenta il risultato più importante che l’amministrazione di centrosinistra si è intestata prima della conclusione anticipata della consiliatura di Antonio Pannullo. Un risultato che i commissari hanno stroncato senza mezzi termini, evidenziando la necessità di nuove alberature ed anche di ulteriori arredi urbani per migliorare il biglietto da visita della città.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici