Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Gestione rifiuti, si riaccende lo scontro tra lavoratori e Comune

Al centro della polemica questa volta finisce la classificazione del personale amministrativo specificata nel Capitolato d'Appalto.

tempo di lettura: 3 min
di Giovanni De Marco
13/03/2025 09:12:02

Nuovo capitolo sulla questione rifiuti a Castellammare: i sindacati in pressione sull'amministrazione comunale. Dopo settimane di guerra fredda tra il Comune e Velia Ambiente, con l’istituzione di una commissione consiliare speciale per monitorare il regolare adempimento del contratto da parte della società, la questione della gestione dei rifiuti a Castellammare torna al centro del dibattito con una nuova denuncia delle segreterie provinciali di Fiadel, Uil e Cgil. Le tre sigle hanno inviato una lettera formale al sindaco Luigi Vicinanza, all’assessore all’Ambiente Giuseppe Cioffi, al dirigente dell’Area Ambiente Ing. Giovanni Miranda e al responsabile di servizio PC della Velia Ambiente Srl, Dott. Angelo Cozzolino.

Le organizzazioni sindacali contestano da tempo l’articolo 38 del Capitolato d’Appalto, che disciplina il servizio di igiene urbana affidato all’azienda Velia S.r.l.. Tale articolo stabilisce che in caso di pensionamento o cessazione del rapporto lavorativo del personale amministrativo, non si procederà alla sostituzione e il comune ridurrà il corrispettivo previsto nel canone mensile. Secondo i sindacati, questa disposizione “oltre a risultare illegittima ed irragionevole, avrebbe determinato rilevanti effetti negativi nell’organizzazione del lavoro, soprattutto in ragione dell’impropria classificazione del personale adottata dagli stessi atti di gara”. In particolare, viene criticata la classificazione errata di alcune figure professionali, tra cui il responsabile del Centro di Raccolta e uno dei responsabili di servizio, impropriamente considerati come personale amministrativo, “ha reso attuali le criticità prospettate dalle scriventi organizzazioni sindacali e volutamente ignorate dall’Amministrazione Comunale” scrivono i sindacati che poi attaccano l’amministrazione comunale. I sindacati evidenziano un evidente paradosso nell’operato dell’amministrazione comunale: da un lato, si proclama l’impegno a migliorare il servizio di igiene urbana, dall’altro si adottano decisioni che ne compromettono la qualità. Situazione che ha portato i sindacati ad esprimere le proprie considerazioni “con la finalità espressa di evidenziare e stigmatizzare la piena responsabilità dell’Amministrazione Comunale e dei propri uffici”.

Le principali criticità evidenziate sono: una svalutazione del personale coinvolto, con il messaggio implicito che il loro ruolo sia superfluo e che la loro sostituzione non sia necessaria; una contraddizione con gli stessi atti di gara, in cui il personale amministrativo è considerato essenziale per l’organizzazione efficiente del servizio; una gestione del costo dell’appalto incoerente, che porta a decurtazioni senza prevedere alternative organizzative o tecnologiche; un’organizzazione del lavoro irragionevole, che ignora il bisogno di figure di controllo e coordinamento per garantire un servizio efficiente; un’errata classificazione del personale, che non rispetta la contrattazione collettiva e porta a decisioni sbagliate sulla gestione del personale tecnico. Le conseguenze di queste scelte, secondo i sindacati, sono già evidenti: la mancata sostituzione delle figure chiave sta già penalizzando il servizio, con ripercussioni sulla sicurezza dei lavoratori e sulla qualità della raccolta e dello spazzamento.

Per questo motivo, Fiadel, Uil e Cgil hanno chiesto l’istituzione “di un tavolo tecnico in modo da risolvere le criticità espresse, avvertendo che nell’ipotesi di inerzia dell’Amministrazione saranno azionate le misure previste dal c.c.n.l. per la tutela dei lavoratori”. La situazione resta tesa e le prossime settimane saranno decisive per capire se l’amministrazione comunale accoglierà le richieste delle parti sociali o se si andrà incontro a una nuova fase di scontro sul tema della raccolta rifiuti a Castellammare.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico alla vigilia: «È giusto che Castellammare sogni, ma alzando troppo l’asticella si potrebbe creare stress e non dare importanza a quanto di bello è stato fatto.»

10 ore fa
share
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici