Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Approvato il progetto esecutivo da 10milioni di euro per il rischio idrogeologico di Monte Faito

I lavori mirano alla sistemazione idrogeologica di alvei torrentizi e alla realizzazione di opere idrauliche per la stabilizzazione dei versanti

tempo di lettura: 2 min
di Giovanni De Marco
17/03/2025 12:41:58

La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per il Monte Faito da 10 milioni di euro, reso disponibile grazie ai fondi CIPE, con le risorse destinate ad un'importante opera di mitigazione del rischio idrogeologico sui versanti della montagna, in particolare lungo la via Panoramica Sorrentina. 

L'area interessata dai lavori è particolarmente fragile dal punto di vista idrogeologico, con frequenti episodi di frane e smottamenti che mettono a rischio la viabilità e la sicurezza dei cittadini. L'intervento prevede una serie di lavori mirati alla sistemazione idrogeologica di alvei torrentizi e alla realizzazione di opere idrauliche per la stabilizzazione dei versanti, con azioni strutturali e un piano di monitoraggio. Saranno implementate. Il quadro economico del progetto prevede circa 7 milioni di euro destinati ai lavori effettivi, oltre 2,8 milioni di euro per spese tecniche, espropri, sicurezza e oneri di gestione.

Il progetto è parte di un piano più ampio definito già nel 2010, attraverso un Accordo di Programma tra il Ministero dell’Ambiente e la Regione Campania, che ha individuato gli interventi più urgenti per la protezione del territorio. L’iter amministrativo è stato lungo e complesso, con una serie di passaggi burocratici necessari per ottenere le approvazioni definitive. Nel 2018, il Comune di Castellammare è stato designato soggetto attuatore dell’intervento, con il compito di portare avanti la progettazione e la realizzazione dei lavori. Tuttavia, la mancanza di risorse adeguate ha reso necessario uno stralcio funzionale del progetto originario, che prevedeva inizialmente un investimento di 22 milioni di euro, ridotto poi a 10 milioni per garantire l’avvio delle opere.

L'opera punta a garantire maggiore sicurezza per i residenti e i turisti lungo la via Panoramica Sorrentina, la salvaguardia dell'ecosistema montano e delle risorse idriche locali e la riduzione del rischio di smottamenti e alluvioni, con un impatto positivo su viabilità e infrastrutture.

Con l'approvazione definitiva del progetto esecutivo, il Comune di Castellammare di Stabia compie un passo fondamentale verso la tutela del proprio territorio e dei suoi abitanti, ponendo le basi per una gestione sostenibile delle risorse naturali.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici