La Juve Stabia 2024/2025
Il countdown è ufficialmente iniziato, martedì prenderà il via la stagione 2025/26 della Juve Stabia. L’8 luglio, oltre che l’inizio della due giorni di visite mediche della squadra, prevedrà anche la presentazione dell’allenatore Ignazio Abate presso lo Yacht Club Marina di Stabia nell’ambito di una conferenza stampa in cui il patron Andrea Langella illustrerà le nuove linee programmatiche del club dopo il passaggio del 52% delle quote societarie alla Brera Holdings. All’appuntamento prenderà parte anche il ds Lovisa, costantemente all’opera con l’obiettivo di plasmare il nuovo organico che si presenterà ai nastri di partenza del prossimo campionato. Ben avviata sarebbe la trattativa con Vavassori dell’Atalanta, attaccante autore di 14 gol con la selezione Under 23 orobica durante l’ultima stagione in serie C. Perdono nel contempo quota le piste Anatriello e Corona, profili che sembrerebbero non aver convinto totalmente il ds delle vespe. Dalla Fiorentina, dopo il successo dell’affaire Fortini, potrebbe arrivare l’esterno 19enne Caprini. In serie A si guarda anche in casa Inter, tant’è che sarebbe stato effettuato un sondaggio per gli attaccanti De Pieri e Kamate. I gialloblù starebbero monitorando anche il destino della giovanissima ala Rao, talento svincolatosi dalla Spal e seguito da Bologna e Napoli. L’idea, soprattutto se dovesse accasarsi in azzurro, sarebbe quella di chiederlo in prestito. Dalla Roma sarebbero in procinto di arrivare il difensore Reale ed il centrocampista Mannini, con lo Spezia si tratta il mediano Corradini che piace anche al Catanzaro. Con il Torino si valuta l’ipotesi Rauti, reduce da una stagione positiva a Vicenza. Tra i pali è attesa ad ore l’ufficializzazione di Confente, svincolatosi proprio dai biancorossi. Chi, a meno di sorprese, non prenderà parte al ritiro sarà il bomber Adorante. Il Venezia, che avrebbe chiuso la trattativa sulla base di 3.5 milioni bonus compresi, avrebbe fissato le visite mediche martedì. In attesa di conoscere i volti dei nuovi beniamini, alle falde del Faito in molti sperano che il prossimo 15 agosto la sfida di Coppa Italia con il Lecce si possa a giocare a campi invertiti alla luce dei lavori di ammodernamento che a breve, alla luce del recente verdetto del Tar, dovrebbero interessare lo stadio Via del Mare. Sino a quel giorno tanti colpi saranno piazzati e già la data di domani in casa gialloblù è indicata come una giornata cruciale per le prime ufficialità.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»