Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare – Elezioni Europee, il Pd trionfa anche nella città delle acque

Boom di voti per Cozzolino che raccoglie 1908 preferenze, sostenuto da Nicola Corrado. 1290 sono stati i voti per Paolucci sostenuto dal gruppo Pannullo-Russo-Elefante-Ciccarelli-Migliardi.

tempo di lettura: 4 min
di A.Clemente - R.D'Auria
26/05/2014 11.21.24

Pd al 41,8%, Movimento 5 Stelle al 24,5%, Forza Italia al 16,6%. Anche a Castellammare, come in Italia, il risultato dei democratici va al di là di ogni più rosea previsione e il movimento di Beppe Grillo manca il sorpasso elettorale sperato. Si sono recati alle urne 22559 stabiesi, (il 42,9% degli aventi diritto), dato negativo se paragonato sia all'affluenza rilevata su base nazionale che a quella comuni vicini, in molti dei quali, però, si vota anche per le elezioni amministrative.

Con 9208 voti il Pd ottiene lo scettro di primo partito cittadino, con un netto balzo in avanti rispetto alle ultime Elezioni politiche (8076 voti, pari al 23,8% alla Camera) e alle Europee del 2009 (6145 preferenze, 19,8%). Interessante analizzare il dato delle singole preferenze: gli stabiesi hanno scritto per 1908 volte il nome di Cozzolino (sostenuto dal gruppo di Nicola Corrado), per 1290 quello di Paolucci (sostenuto dal gruppo Pannullo-Russo-Elefante-Migliardi), 1269 volte quello di Caputo (sostenuto dal gruppo Dello Ioio) e 1198 quello di Picierno. Un'affermazione importante, dunque, sul territorio stabiese quella di Cozzolino, che ottiene riscontri importanti anche nei comuni limitrofi. E chissà che questa netta affermazione di Cozzolino non ridisegni, o meglio rafforzi, le gerarchie interne al PD stabiese. Inesorabile, infatti, appare essere l'ascesa di Nicola Corrado.

Il Movimento 5 Stelle è il secondo partito con 5399 voti, in calo rispetto al 2013, quando totalizzò 7073 preferenze, mentre nel 2009 ancora non c'era. Tra i candidati 669 voti sono andati a Luigia Embrice e 499 ad Isabella Adinolfi.

In linea con la media nazionale, ma lontana dagli ottimi numeri conseguiti in passato in città, Forza Italia, terzo partito con 3654 voti. Come da pronostico, si conferma leader Fulvio Martusciello con 739 voti su un totale di 3654 andati alla lista. Segue staccata Barbara Matera con 582 voti.

Passando ad analizzare i risultati degli altri partiti, balza immediatamente all'occhio la discreta affermazione dell'Italia dei Valori che, in controtendenza con il dato nazionale, arriva a al 4,1% con 904 preferenze nella città delle acque; risultato conseguito grazie soprattutto alla presenza in lista dell'ex senatore Nello Di Nardo, unico candidato stabiese in corsa per Strasburgo, che ottiene 809 preferenze.

La lista Nuovo Centrodestra-UDC conquista 951 voti (4,3%). L'Altra Europa con Tsipras, di voti ne raccoglie 890 (4,0%), mentre crolla, rispetto al brillante esordio dello scorso anno, la formazione di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, a cui sono andate 465 adesioni (2,1%), contro le ben 2604 (7,7%) conseguite nel voto per il rinnovo della Camera dei deputati nel 2013. Lo stesso vale per Scelta Europea, ferma a 186 voti (0,8%).

Il quadro appena delineato vede un Pd che supera alla grande questa prova elettorale, la prima da quando Castellammare è amministrata da Nicola Cuomo.  E su una relazione tra il risultato delle Europee e l'azione amministrativa si sofferma il segretario cittadino dei democratici, Vittorio Cambri. "Il Pd - afferma Cambri - si conferma prima forza politica stabiese, e dimostra di essere un partito vivo che nei momenti difficili sa dare il meglio di sé in termini di energie e di unità. In questo risultato eccezionale c'è sicuramente un effetto Renzi, ma anche un effetto Cuomo, poiché i cittadini stabiesi, con grande maturità, hanno espresso un voto che premia l'azione di questa amministrazione indicandoci che le scelte che stiamo adottando per risollevare la città dal baratro sono quelle giuste".

Questi sono i voti definitivi delle liste:

PD 9.208 voti con 41,83 %

M5S  5.399 voti con 24,52%

Forza Italia  3.654 voti con 16,60 %

NCD - UDC   951 voti con 4,32%

IDV  904 voti con 4,10%

L'Altra Europa con TSIPRAS 890 voti con 4,04%

FdI - AN  465 voti con 2,11%

Lega Nord  200 voti con 0,9%

Scelta Europea 186 voti con 0,84%

Verdi 121 voti con 0,54%

Io Cambio 34 voti con 0,15%

 

Il dettaglio sulla pagine web del comune di Castellammare di Stabia: http://www.comune.castellammare-di-stabia.napoli.it/news-e-comunicati/news/news-19.aspx?nid=27985

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici