Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Serie A verso la ripartenza, Zampa: «Segnali di miglioramento. Un positivo all'interno del gruppo? Si ferma tutto»

Il sottosegretario del Ministero della Salute, Sandra Zampa, chiarisce alcuni dubbi sulla ripresa del campionato.

tempo di lettura: 3 min
di Annalisa de Martino
15/05/2020 11:12:41

Con l’avvento della fase due in Italia e con l’allentamento delle disposizioni di sicurezza contro la diffusione del Covid-19, sale sempre di più l’attesa sulla ripresa o la totale sospensione del Campionato. Negli ultimi giorni, circola però ottimismo tra i club. Di fatti, sono ripresi anche gli allenamenti (individuali per ora) nei rispettivi centri, nella massima prevenzione e sicurezza per gli atleti e lo staff.

In merito, alla ripresa del campionato sembra, infatti, spuntare anche un’ipotetica data che si aggira intorno  al 13 Giugno.

Per chiarire anche dubbi e incertezze sulla questione è intervenuto il sottosegretario del Ministero della Salute, Sandra Zampa, ai microfoni di “Radio Kiss Kiss Napoli”.  

"L'Italia sta un po' meglio ci sono dei segnali di miglioramento direi anche incoraggianti. Dobbiamo affrontare questo periodo con il giusto rigore. I cittadini comunque hanno compreso molto bene come affrontare questa emergenza. Restano per tutti dei comportamenti da attuare. Stare distanziati, utilizzare mascherine ed anche guanti, soprattutto se se prendono mezzi pubblici o si frequentano posti affollati, lavarsi le mani. Ieri c'è stata un'allerta dell'Europa perché ci hanno informato che in autunno ci sarà un forte ritorno di questo virus, ma noi però sappiamo come affrontarlo”.

RIPARTENZA SERIE A: 

“Le modifiche del protocollo della Figc sono dettate da una necessità di mettere in sicurezza gli atleti e di tutti quelli che ruotano intorno a loro. C'è la possibilità di riprendere gli allenamenti di squadra e mettere le premesse per tornare a riaprire la serie A. Intanto ci si ricomincia ad allenare, i nostri atleti devono entrare in ritiro una volta testati ed essere negativi con te si ritira tutto il personale tecnico e stai in una sorta di bolla asettica. Tutti i sani con i sani restano sani. Il virus si propaga con un contatto di 15 minuti da persona malata a persona sana. Così si consente loro lo stato di perfetta salute.

E solo in questo contesto si può pensare di far incontrare le squadre in partite ufficiali. Ovvio che le squadre devono essere isolate, prima della ripresa devono andare in ritiro almeno di 15 giorni, solo così eviteremo i contagi tra le persone coinvolte. La quarantena determina la guarigione, i 15 giorni è il tempo ragionevole per poi incontrarsi. Si tratta stare in ritiro e ripartire tutti con le stesse condizioni di salute ed in sicurezza. Se uno si ammala la quarantena scatta per tutti. Altrimenti si tornerebbe a sospendere tutto. La responsabilità delle squadre e delle federazioni, dei club, di chi si occupa della loro salute consegna a loro una grande responsabilità che devono esercitare nei propri interessi e del lavoro che fanno. Qui si parla di indotti economici molto grandi, per questo si parla per la serie A di una ripresa. E' stato considerato anche l'impatto economico-finanziario che ha una loro ripresa.

Un nuovo positivo all'interno di un gruppo di lavoro? Si ferma tutto, senza dubbio se scatta automatica la quarantena si ferma anche il campionato. Il modello tedesco? Se non ti fermi tu ti ferma il virus, avere cura per il calcio vuol dire avere cura per le persone che ci lavorano in questo mondo.”


LA SERIE B: 

“Compete al Ministro dello Sport, da quello che so si è presa un'altra settimana per valutare non solo al serie B, ma anche agli altri sport di squadra. Ma è una decisione che spetta a Spadafora anche per una sorta di senso di equità".

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici