Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Napoli - Prorogate le indagini sul caso Osimhen, il club tranquillo in merito alla vicenda

Il Napoli continua a volare in campionato, grazie anche alle reti di Victor Osimhen. Lo stato d'animo dei tifosi azzurri è stato però un po' turbato da una notizia.

tempo di lettura: 2 min
di Aurora Levati
23/01/2023 13:50:51

Il Napoli continua a volare in campionato, grazie anche alle reti di Victor Osimhen. Lo stato d'animo dei tifosi azzurri è stato però un po' turbato da una notizia. Come riportato dal quotidiano Repubblica, il Napoli potrebbe essere infatti giudicato insieme ad altre big italiane nel secondo filone del processo plusvalenze. In particolar modo, i riflettori sarebbero stati puntati proprio sull’acquisto dell’attaccante nigeriano, arrivato nel 2020 dal Lille per 72 milioni complessivi, di cui 20 costituiti da un pacchetto comprendente altri quattro calciatori: il portiere Karnezis e Manzi, Palmieri e Liguori. Ricordiamo che la società partenopea era già stata assolta dalla giustizia sportiva, ma - come specificato dal quotidiano - il procuratore federale Giuseppe Chiné chiederà alla Procura di Napoli gli atti dell’inchiesta sul falso in bilancio che riguarda il presidente Aurelio De Laurentiis. Lo scorso giugno, la Guardia di Finanza aveva effettuato perquisizioni nella sede del club azzurro a Castel Volturno, oltre che a Roma e in Francia, per raccogliere del materiale sul passaggio dell'attaccante nigeriano al Napoli. Ora si starebbero guardando le mail, nella corrispondenza e negli altri dati estratti dai computer nell’ambito dell’inchiesta. Nell'edizione in edicola oggi, la Procura del capoluogo campano ha chiesto altri sei mesi per indagare su tale operazione.
Il pm Francesco De Falco, coordinato dal procuratore aggiunto Sergio Amato, ipotizza il reato di false comunicazioni nel bilancio dal luglio 2020 al 30 giugno 2021 nei confronti del patron e del consiglio di amministrazione del Napoli. Se dalle carte dovessero emergere nuovi elementi, il procedimento sportivo, che si era concluso ad aprile 2022 escludendo illeciti a carico del Napoli, potrebbe essere riaperto, come accaduto per la Juventus con l’inchiesta "Prisma". La Procura della Figc può chiedere la documentazione, saranno poi i magistrati che decideranno se inviare subito gli atti o se attendere la conclusione delle indagini.

Il caso verrà eventualmente analizzato, ma restano comunque in ogni caso evidenti le differenze con la Juve. Si tratta, per il Napoli, di un’operazione isolata e non di un vero e proprio sistema capace di alterare bilanci e quindi campionati, oltre che le varie intercettazioni dei dirigenti bianconeri che si dichiarano colpevoli... Spetterà dunque al procuratore Chiné le valutazioni anche su questo caso delicato.

Intanto, l’avvocato Gino Fabio Fulgeri, che assiste De Laurentiis in sede penale, esprime la tranquillità del club partenopeo in merito alla vicenda: "Il Napoli è convinto di poter dimostrare la regolarità dell’operazione, peraltro l’unica sulla quale ci sono accertamenti investigativi".

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici