Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Napoli-Atalanta 0-0. Pari a reti bianche nel primo atto delle semifinali di Coppa Italia

Poche emozioni. Gli azzurri pensano a non correre rischi: tutto aperto tra 7 giorni in terra orobica

tempo di lettura: 3 min
di Giovanni Minieri
03/02/2021 23:12:24

Foto: Ssc Napoli

Tutto rimandato alla gara di ritorno, in programma tra 7 giorni al Gewiss Stadium di Bergamo. Finisce con un risultato a occhiali, con un Napoli che difende a 5, chiude gli spazi con ordine, ma da metà primo tempo in poi si schiaccia troppo negli ultimi 30 metri rendendosi pericoloso quasi esclusivamente su palla inattiva.

Subito sugli scudi Insigne con una veronica da applausi, ma poi trova l’opposizione di Djimsiti che mette una pezza evitando subito il peggio. Al 7’ Hysaj recupera una palla preziosissima in pressione su De Roon, palla per Insigne che dalla distanza costringe Gollini a rifugiarsi in corner. La replica orobica tarda appena 270 secondi: Muriel si incarica della battuta di un calcio piazzato, traiettoria alta ed arrotata, ma Ospina è attento e recupera in fretta la posizione alzando la sfera oltre la traversa. Insigne prova ancora ad ergersi a protagonista: slalom speciale tra la difesa nerazzurra, ma poi ciabatta al momento della battuta a rete. Zapata non trova lo specchio dalla distanza, quindi ghiottissima occasione per gli ospiti con Ospina che salva in extremis su Pessina, poi tocca a Di Lorenzo immolarsi sul siluro a botta sicura di Freuler. L’Atalanta inizia ad alzare ulteriormente il baricentro, impedendo agli uomini di Gattuso l’uscita agevole dal basso. Toloi chiude un uno-due ad alta velocità, ma poi spreca lasciandosi ipnotizzare da Ospina in uscita. Il portiere colombiano salva tutto in anticipo del solito Toloi in proiezione offensiva, quindi Zapata calcia al volo sul traversone calibrato di Muriel, e sfera che termina la propria corsa sull’esterno della rete. Gosens va da Muriel ma la mira è imprecisa, quindi allo scadere della prima frazione di gioco, Demme si perde in eccessivi leziosismi, e poi schiaccia troppo il destro con la sfera che finisce larga alla destra di Gollini.

Atalanta subito pericolosa alla ripresa delle ostilità: Gosens inventa dalla corsia mancina, velo di Pessina per Muriel che spara sul connazionale Ospina in uscita disperata. Al 50’ Lozano prova a sorprendere Gollini dalla lunga distanza, ma senza esito. Gattuso si trincera ergendo una barriera davanti all’area di rigore, i nerazzurri provano a cercare la fluidità, e Gosens dal limite non va oltre una velleitaria conclusione deviata in corner. Poco dopo Muriel va via con troppa facilità a Maksimovic, ma non fa i conti con Koulibaly, che in perfetta scelta tempo gli strappa via il pallone in tackle. Su palla inattiva, Zapata sovrasta Di Lorenzo, ma non c’è sufficiente potenza e Ospina blocca senza eccessivi problemi. Demme è costretto a lasciare il campo a seguito di una pallonata in faccia ricevuta da De Roon. Insieme all’ex Lipsia out ancge Politano, dentro Elmas e Petagna. Insigne ci prova su calcio piazzato ma la sfera si perde abbondantemente alta. Il capitano, a seguito di un piccolo problemino, è costretto ad alzare bandiera bianca e viene rimpiazzato da Zielinski. Maksimovic chiude in anticipo su Zapata, quindi una grave disattenzione rischia di complicare i piani del Napoli. Djimsiti libera Gosens colpevolmente solo all’altezza del dischetto, ma la precisione lascia a desiderare e Gattuso tira un grosso sospiro di sollievo. Spazio anche a Osimhen per Lozano. L’ultima azione degna di nota è di marca partenopea, con un’incornata perentoria di Koulibaly, che sovrasta Romero ma non inquadra lo specchio della porta.


NAPOLI – ATALANTA 0-0

NAPOLI (3-4-3) Ospina; Maksimovic, Manolas, Koulibaly; Di Lorenzo, Bakayoko, Demme (21’ st Elmas), Hysaj; Politano (21’ st Petagna), Lozano (37’ st Osimhen), Insigne (24’ st Zielinski).
All: Gattuso

ATALANTA (3-4-1-2) Gollini; Djimsiti, Romero, Toloi; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina (28’ st Pasalic); Muriel (28’ st Ilicic), Zapata (35’ st Lammers).
All: Gasperini

Arbitro: Michael Fabbri della Sezione AIA di Ravenna

Note: Ammoniti: Romero (A), Koulibaly (N). Corner: 4-10. Recupero: 0’ pt, 6’ st.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici