Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Napoli - Antonio Conte in conferenza stampa a fine ritiro: «Il Napoli è un cantiere aperto»

«Meret e Milinkovic-Savic si alterneranno. Lang ha qualità, ma deve crescere per diventare un top player»

tempo di lettura: 3 min
di Giovanni Minieri
13/08/2025 22:14:45

Foto: Gennaro Di Rosa

Con il ritiro ormai agli sgoccioli, Antonio Conte si è presentato in conferenza stampa per tracciare il bilancio di queste intense settimane di lavoro in Abruzzo. Il tecnico del Napoli ha ripercorso le tappe principali della preparazione, tra vecchie certezze e nuovi innesti, ribadendo la necessità di tempo e pazienza per amalgamare un gruppo profondamente rinnovato. Mister Conte ha affrontato ogni tema senza filtri: dal mercato alla gestione della rosa, passando per le partenze eccellenti e gli obiettivi a lungo termine. Parole incisive, con lo sguardo già rivolto verso la stagione che sta per cominciare.

Pre-season: un cantiere ancora aperto

Mancano soltanto due giorni alla fine di un intenso periodo di preparazione. La pre-season è sempre una fase di lavoro pesante, in cui si consolidano i meccanismi con i giocatori confermati e si integrano i nuovi innesti. Per molte squadre, soprattutto quelle che devono inserire numerosi elementi, definirsi “cantieri aperti” è più che appropriato. La soddisfazione per l’impegno del gruppo è alta: sia i veterani sia i sei nuovi arrivati hanno mostrato dedizione e serietà. Tuttavia, per i volti nuovi servirà tempo prima che assimilino del tutto concetti e schemi di gioco.

Rivoluzione in organico

Facendo un bilancio, in dodici mesi dall’arrivo dell’attuale guida tecnica, il Napoli ha acquistato 13 giocatori e ne ha ceduti 7, tra cui colonne come Osimhen, Kvaratskhelia, Raspadori, Simeone, Caprile, Gaetano e Natan. Sono arrivati innesti in prestito come Ngonge e Rafa Marin, già campioni in passato, e sono stati rinnovati i prestiti di Lindstrom e Cajuste. Si tratta di una ricostruzione strutturale che non si è interrotta dopo lo Scudetto, conquistato al primo anno di questo percorso. Ora il club punta a un “secondo step” per dare stabilità tecnica e ampliare una rosa che, numericamente, non era pronta a competere su più fronti. L’obiettivo è completare la squadra senza passi azzardati, puntando su elementi che possano essere titolari in futuro.

Il caso portieri: equilibrio e concorrenza

Tra le operazioni più rilevanti c’è l’acquisto di Milinkovic-Savic, costato 20 milioni di euro, destinato a condividere la porta con Meret. L’idea è di alternare i due in base alle esigenze e alle prestazioni, senza creare gerarchie rigide, seguendo l’esempio di altri grandi club. L’obiettivo di mercato resta quello di completare la rosa, senza fissare pubblicamente numeri precisi, ma con la consapevolezza che mancano ancora alcuni tasselli.

Gratitudine e porte aperte per chi sceglie di proseguire il proprio percorso altrove

Un ringraziamento speciale è stato rivolto a tutti i calciatori che hanno contribuito allo Scudetto e poi hanno lasciato il club, come Kvaratskhelia, Simeone, Ngonge, Rafa Marin e Raspadori. Tutte le partenze sono avvenute su richiesta diretta dei calciatori, per motivi personali o professionali. La filosofia è chiara: chi non vuole restare è libero di andare, a patto di trovare l’accordo economico con la società.

Lang non è Kvara: due investimenti diversi

Il paragone tra Noa Lang e Kvaratskhelia non regge, soprattutto dal punto di vista economico: il georgiano è stato venduto a 75 milioni, l’olandese è costato 25. Lang è stato scelto per le sue qualità e con l’idea di farlo crescere fino a diventare un giocatore di livello internazionale, magari destinato in futuro a un’operazione simile a quella di Kvara. Per altri obiettivi di mercato, come Ndoye del Bologna, il Napoli ha preferito non spingersi oltre le proprie valutazioni economiche. La linea resta quella di un club competitivo ma sostenibile, che si pone l’obiettivo di dar fastidio stabilmente a Juventus, Inter e Milan, senza vivere di stagioni altalenanti.

Video
play button

Verso Lecce - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Le Vespe pronte all’esordio stagionale contro una squadra di Serie A. Il tecnico carica il gruppo: «Abbiamo lavorato duro, serve coraggio e identità».

13 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Potenza 1-0. Il commento di mister Ignazio Abate

08/08/2025
share
play button

Castellammare - La città celebra 'un anno di mare restituito', festa e memoria per il ritorno della

06/08/2025
share
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

12/07/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici