Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Napoli-Brest 1-2. Non basta Lucca: gli azzurri cedono il passo al Brest nel primo test internazionale

Con 8 calciatori out e le gambe pesanti, il Napoli non riesce a rimontare la doppietta di Ajorque

tempo di lettura: 4 min
di Giovanni Minieri
03/08/2025 21:32:04

Foto: Ssc Napoli

Terzo test stagionale per il Napoli di Antonio Conte, (primo del secondo ritiro estivo in quel di Castel Di Sangro) che si misura contro l’insidioso Brest, rivelazione dell’ultima edizione di Champions League. La squadra francese, infatti, dopo aver superato brillantemente la fase campionato della massima competizione europea per club, si è arresa soltanto al PSG negli spareggi ad eliminazione diretta.

Il mister azzurro deve fare di necessità virtù, con ben 8 calciatori fuori dalla distinta ufficiale: si tratta si Meret, Olivera, Buongiorno, Marianucci, Juan Jesus, McTominay, Gilmour e Vergara.

Scelta obbiligata tra i pali con Milinkovic-Savic che parte dal primo minuto, coperto dalla cerniera centrale formata da Rrahmani e Beukema, con Di Lorenzo e Olivera sulle corsie basse esterne. Il faro del gioco è il solito Lobotka, mentre De Bruyne e Raspadori agiscono da mezzali. Il tridente è formato da Lorenzo Lucca, coadiuvato da Neres e Lang.

Dopo neanche 60 secondi Kevin De Bruyne illumina il Patini con un suggerimento da urlo per Lang, ma la retroguardia francese fa buona guardia. Al 9’ gran giocata di David Neres che con uno scavetto si libera del proprio marcatore: assist per capitan Di Lorenzo, e sassata di prima intenzione di poco oltre la trasversale. Al 18’ Raspadori ci prova dal limite, ma la conclusione è troppo prevedibile e centrale per impensierire il portiere del Brest. Passano pochi giri di lancette, e Kevin De Bruyne recupera un gran pallone a centrocampo dando il via ad un’irresistibile transizione: sventagliata sulla destra per David Neres, neutralizzato a fatica dalla difesa bretone. Al 25’ Beukema salta in terzo tempo su angolo dalla destra di David Neres, ma Coudert non si fa sorprendere. Poco dopo il Brest passa a sorpresa in vantaggio. Locko trova un varco sulla corsia mancina, palla tesa verso l’area piccola dove Ajorque ruba il tempo a Rrahmani e poi anticipa Beukema freddeando Milinkovic-Savic da pochi passi. Neanche il tempo di assimilare lo svantaggio, ed i bretoni trovano addirittura il raddoppio. Lees-Melou trova ancora Ajorque, che di testa infila un Milinkovic-Savic non del tutto esente da colpe. La replica partenopea porta la firma di Lang, che chiude l’uno-due con Spinazzola, ma al momento della conclusione si imbatte nel muro francese. Al 41’ capitan Di Lorenzo si trova a memoria con Kevin De Bruyne: il capitano pennella, ed il campione belga va a un passo dall’1-2 con un tocco morbido che si stampa sul palo a Coudert battuto.

Nessun cambio per Antonio Conte in avvio di ripresa. Al 47’ ci prova subito Lucca, su suggerimento di De Bruyne, ma il Brest resiste a fatica. Al 51’ azione avvolgente e prolungata del Napoli, chiuso da un destro di David Neres troppo telefonato per creare pericoli degni di nota. Diaz entra in ritardo su David Neres prendendosi i meritatissimi fischi del Patini, quindi lo stesso brasiliano raccoglie l’ennesimo filtrante delizioso di De Bruyne, ma non riesce a scardinare l’efficace bunker bretone. Al 58’ De Bruyne si va valere anche in interdizione, poi palla per Lucca, che si gira in un fazzoletto e calcia tra le maglie della difesa francese. Poco dopo il campione belga manda in visibilio i supporters partenopei. Prima attira su di sé due calciatori del Brest, poi se ne libera di gran classe con un tacco illuminante che libera David Neres lungo la corsia destra. L’ex esterno del Benfica prova a crearsi un varco, ma senza esito. Al 60’ Politano sostituisce David Neres, ed entra subito nell’azione che riapre la contesa. Di Lorenzo va di prima sull’ennesima gran giocata di Kevin De Bruyne, Politano imbecca Lucca, che a tu per tu con l’estremo difensore bretone non può sbagliare. Dentro anche Anguissa e Lukaku per Raspadori e Lucca. Al 71’ Napoli vicinissimo al pareggio. Sventagliata di De Bruyne per Politano, abile a portarsi il pallone sul piede preferito ed indirizzare verso l’area piccola, dove Anguissa sovrasta tutti ma non inquadra lo specchio della porta. Spazio a Obaretin e Zanoli per Beukema e Lang. All’81’ Kevin De Bruyne impegna il portiere francese con un siluro dai 20 metri, quindi Politano vede il suo mancino strozzato da un Brest che ripiega sempre più all’interno della propria area di rigore. Antonio Conte concede qualche minuto anche a Mazzocchi. A tempo scaduto gran giocata di Zanoli sulla corsia mancina, ma il suggerimento per Lukaku è troppo sul portiere e l’azione sfuma.

NAPOLI-BREST 1-2
Marcatori: 28' pt Ajorque (B), 33' pt Ajorque (B), 18' st Lucca (N)

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema (28’ st Obaretin), Rrahmani, Spinazzola; Raspadori (22’ st Anguissa), Lobotka, De Bruyne; Neres (15’ st Politano), Lucca (22’ st Lukaku), Lang (32’ st Zanoli). All. Conte.

BREST (4-3-3): Coudert; Locko (19’ st Le Cardinal), Chardonnet (29’ st Le Guen), Diaz (19’ st Guinde), Lala; Camara, Less-Melou, Magnetti (dal 19' st Balde); Del Castillo (29’ st Camblan), Ajorque (36’ st Diop), Doumbia. All. Roy.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici