Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Como-Napoli 2-1. Partenopei ko al Sinigaglia: decide Diao

Si ferma a 12 la striscia di risultati utili consecutivi per il Napoli lontano dal Maradona

tempo di lettura: 4 min
di Giovanni Minieri
23/02/2025 14:31:21

Si scaldano i motori allo Stadio Sinigaglia. Il Napoli di Antonio Conte è di scena per il terzo lunch match stagionale, con i precedenti che evidenziano equilibrio assoluto. Vittoria di misura in trasferta a Empoli, e bruciante ko al Maradona per 0-3 al cospetto dell’Atalanta. I partenopei sono chiamati a rispondere all’Inter, capace di riprendersi momentaneamente la vetta della classifica dopo il successo nell’anticipo sul Genoa grazie ad un gol-vittoria targato Lautaro.

Tra le formazioni confermate le indicazioni della vigilia riguardo il trio difensivo: Di Lorenzo arretra nel ruolo di braccetto destro, con Rrahmani centrale e Buongiorno sul centro-sinistra. Mister Conte risparmia il diffidato Anguissa in vista dell’Inter concedendo la gioia dell’esordio a Billing, con McTominay interno opposto. Lobotka è il solito, inamovibile play con Politano e Spinazzola cursori a tutta fascia. Davanti c’è Jack Raspadori a supporto di Lukaku. Fabregas conferma l’attacco di Firenze: ancora out Cutrone, ci sono Strefezza, Nico Paz e Diao a far tanto movimento senza offrire punti di riferimento.

Al 4’ Politano fa partire uno spiovente dalla destra, allontana Goldaniga, poi Spinazzola trova il muro della retroguardia lariana. Poco dopo dalla distanza Raspadori non trova lo specchio della porta. Al 7’ padroni di casa in vantaggio: Rrahmani, sulla pressione di Diao, si disimpegna in un retropassaggio avventato senza accorgersi di Meret fuori dai pali. La palla, in maniera beffarda, termina oltre la linea bianca per un clamoroso autogol.
Il Napoli prova a reagire immediatamente: Lobotka, sugli sviluppi di un corner, sfiora il palo alla destra di Butez. Al 12’ McTominay si guadagna una punizione invitante dai 20 metri spostata sulla destra: calcia Billing con Butez molto attento nella deviazione. Poi, ancora su palla inattiva, l’inzuccata di capitan Di Lorenzo termina di poco al lato. Al 17’ gli uomini di Antonio Conte ristabiliscono la parità. Da Cunha serve dietro un pallone complicato per Kempf: controllo difettoso, Raspadori strappa e poi infila Butez da pochi passi. Billing chiude su Strefezza, poi Valle troppo debole per impensierire Meret. Grande intensità sul rettangolo verde. Diao riceve spalle alla parte, e da posizione defilata calcia sul fondo. Al 42’ Kempf mette una pezza su Di Lorenzo in proiezione iffensiva

In avvio di ripresa il primo squillo è di marca lariana: Perrone vede uno spazio in verticale per Da Cunha, ma Rrahmani non si fa sorprendere e allontana la minaccia. Al 60’ Meret salva in uscita alta su Nico Paz. Doppio cambio per mister Conte: dentro Anguissa e Simeone per Billing e Lukaku. Al 66’ Napoli vicinissimo al gol: Raspadori in verticale per McTominay, gioco di prestigio sul diretto marcatore, e sassata da pochi metri sulla quale Butez si esalta con una parata sontuosa. Lariani pericolosi con Diao, poi gli uomini di mister Conte producono un’azione avvolgente in ripartenza, ma McTominay spreca la parabola di Spinazzola con una torre che non produce nulla di significativo. Al 74’ Lobotka si invola mangiandosi lo spazio tra le linee: Spinazzola, va da Anguissa che dal limite produce un tiro lento e telefonato tra le braccia di Butez. 3 giri di lancette più tardi, il Como torna avanti. Nico Paz riceve palla tra le linee, imbucata centrale per Diao, abile a trovare l’angolino basso alla destra di Meret. Dentro anche Ngonge ed Okafor per l’assalto finale. Lungo lancio di Ngonge per Okafor, ma c’è la chiusura perfetta di Strefezza che poi abbandona il campo stremato. In pieno recupero, Rrahmani prova a farsi perdonare per l’autorete, tirando fuori dal cilindro una rasiata dal limite che fa la barba al palo alla sinistra di Butez.


COMO – NAPOLI 2-1

Reti: 7’ pt Rrahmani aut. (C), 17’ pt Raspadori (N), 32’ st Diao (C)

COMO (4-3-3) Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Da Cunha (36’ st Engelhardt), Perrone, Caqueret (26’ st Cutrone); Strefezza (45’+1 st Vojvoda), Nico Paz (45’+1 st Douvikas), Diao (36’ st Fadera). All: C. Fabregas

NAPOLI (3-5-2) Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano (35’ st Ngonge), Billing (16’ st Anguissa), Lobotka (39’ st Okafor), McTominay, Spinazzola; Raspadori, Lukaku (16’ st Simeone). All: A. Conte

Arbitro: Gianluca Manganiello della Sezione AIA di Pinerolo

Note: Ammoniti: Nico Paz (C), Fabregas (C), Di Lorenzo (N), McTominay (N)  Corner: 4-6. Recupero: 1’ pt, 5’ st.

Video
play button

Castellammare e Torre del Greco - Plastic Free, volontari in azione sulle spiagge

27/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia della Funivia, in Cattedrale i funerali di Carmine Parlato

26/04/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici