Dal Mondo
shareCONDIVIDI

Leone in papamobile saluta i fedeli a San Pietro

Emozione delle decine di migliaia di persone in piazza per l'insediamento. Il ponteficeè uscito anche in via della Conciliazione. Alle 10 la messa, prima la preghiera del papa al sepolcro della basilica

tempo di lettura: 6 min
di Ansa
18/05/2025 09:48:56

Papa Leone XIV saluta i fedeli passando con la papamobile

Papa Leone XIV, prima della messa di insediamento, saluta i fedeli passando tra i settori con la papamobile.
Il Pontefice ha attraversato tutta piazza San Pietro accolto dagli applausi dei fedeli.
In un paio di occasioni si è anche fermato brevemente per benedire alcuni neonati. Successivamente la papamobile ha fatto il suo ingresso anche in via della Conciliazione, tra le ali di folla delle migliaia di persone che stanno affollando l'area attorno al Vaticano. Leone è arrivato fino alla fine della strada per poi tornare indietro e dirigersi verso la basilica di San Pietro. 

08:50

L'attesa dei fedeli a San Pietro tra smartphone e rosari
Con i rosari tra le mani, seduti sui sampietrini o su sgabelli da campeggio. Ma soprattutto con uno smartphone tra le mani pronti a scattare l'ormai tradizionale selfie con lo sfondo della basilica di San Pietro, nell'attesa che cominci la messa di insediamento di Papa Leone XIV. Tanti i gruppi di scout, suore da ogni parte del mondo, anche le missionarie della carità di Madre Teresa di Calcutta. Ambite le postazioni nei pressi delle transenne da parte dei fedeli che sperano così di poter essere vicino al pontefice quando passerà nella piazza con la papamobile. Intanto, a due ore dall'inizio della celebrazione, i giovani seminaristi di Przemysl, in Polonia, arrivati ieri a Roma per l'occasione hanno già issato uno striscione con su scritto: "viva il Papa. Mentre su un altro preparato dalla Gioventù ardente Mariana (Gam) si legge: "tu sei Pietro, ti amiamo!". Cappellini di tutte le fogge vengono indossati o anche agitati per farsi riconoscere da amici e componenti delle confraternite. Ci sono quelli con la visiera, da pescatore con il laccetto intorno al mento, di paglia, a quadri o con le scritte che identificano i gruppi. C'è chi invece ha scelto un foulard per proteggersi dal sole che batte sulla piazza o una bandana. Tra le bandiere di diverse nazionalità spiccano quella della pace e una blu con una colomba disegnata e la scritta: "peace".
08:40

Già 10mila persone a San Pietro per insediamento
Sono già decine di migliaia i pellegrini che stanno raggiungendo l'aria vaticana e oltre 10mila le persone che hanno già fatto accesso all'interno di Piazza San Pietro per la cerimonia di insediamento di papa Leone XIV. In arrivo anche le prime delegazioni estere. Lo rende noto la Questura. Poco prima delle ore 6 aperti tutti i varchi di pre filtraggio per consentire ai fedeli , già arrivati nelle prime ore della mattina, di fare ingresso nell'area riservata allestita intorno a Piazza San Pietro in occasione della cerimonia di intronizzazione di Papa Leone XIV.

Tutto il dispositivo di sicurezza - sottolinea la Questura - sta assicurando l'afflusso in condizioni di accoglienza per il numeroso pubblico. Già operativo dalle prime ore di questa mattina, anche il corridoio tracciato per le vie del centro storico per garantire l'arrivo in sicurezza delle delegazioni estere che prenderanno parte alla cerimonia.
07:58

A tre ore da messa finiti posti a sedere a piazza San Pietro
Aquasi tre ore dall'inizio della messa di insediamento di Papa Leone XIV, in piazza San Pietro i posti a sedere nei primi due settori più vicini al sagrato sono terminati. A occuparli, un pubblico composito: tante le confraternite, con i loro abiti e mantelli variopinti, muniti di stendardi e provenienti da tutti i Paesi del mondo, arrivate a Roma nei giorni scorsi per il giubileo a loro dedicato. Ci sono americani, asiatici, europei. In piazza anche tanti gruppi di italiani che arrivano da diverse regioni. Una folla di tutte le età: dai più piccoli agli anziani, a intere famiglie. Molte le bandiere a stelle e strisce, tra le altre varie nazionalità: dal Sud America all'Asia all'Europa. In via della Conciliazione è un fiume continuo di fedeli che man mano raggiungono l'area intorno all'obelisco che è destinata solo a chi rimane in piedi. Dal palco sono iniziate le prove audio dei microfoni, mentre i filtraggi delle forze dell'ordine iniziati alle 6 con metal detector e controlli delle borse sono ancora più rigorosi rispetto alle ultime settimane.
 
07:00

Messa insediamento Papa, migliaia di fedeli già in piazza
Sono migliaia i fedeli già in Piazza San Pietro dove alla 10 comincerà la messa di insediamento di Leone XIV. La piazza ha aperto alle 6 e la metà dei settori sono stati già riempiti. Tanti i gruppi organizzati, religiosi e religiose ma anche singole famiglie. La celebrazione sarà preceduta, intorno alle 9, da un giro in papamobile del Pontefice tra i fedeli presenti.

Alla messa inaugurale del pontificato di Leone XIV, a dieci giorni dall'elezione in Conclave, sono attesi oggi in Piazza San Pietro 250 mila fedeli, tra cui i 100 mila partecipanti al Giubileo delle Confraternite. Tra le 156 delegazioni ufficiali presenti, quella italiana vedrà nella prima fila il presidente Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni. Accanto siederanno le delegazioni peruviana - con la presidente della Repubblica Ercilia Boluarte Zegarra - e statunitense - con il vice presidente James D. Vance e il segretario di Stato Antonio Rubio -, le due nazioni di cui Robert Francis Prevost ha la cittadinanza. La celebrazione, con la quale il Papa eletto inizia ufficialmente il suo ministero, sottolinea in particolare la dimensione "petrina" di Pastore della Chiesa cattolica. Viene, perciò rimarcata la valenza specifica che assumono le abituali insegne episcopali: il Pallio e l'Anello. Nei riti di introduzione,

Il nuovo Romano Pontefice scende con i Patriarchi delle Chiese Orientali al Sepolcro di San Pietro e vi sosta in preghiera. Dopo la proclamazione del Vangelo, in latino e greco, si avvicinano al Papa tre cardinali dei tre Ordini (diaconi, presbiteri e vescovi) e di continenti diversi, per imporgli il Pallio e consegnargli l'Anello del Pescatore. Nell'occasione saranno il card. Mamberti per il Pallio, il card. Ambongo per l'Orazione e il card. Tagle per l'Anello del Pescatore. Il Pallio, antichissima insegna episcopale confezionata con lana di agnelli, richiama il Buon Pastore che pone sulle proprie spalle la pecorella smarrita. L'Anello, su cui è raffigurata l'immagine di San Pietro con le chiavi e la rete, viene detto "del Pescatore" in riferimento a Pietro, l'Apostolo pescatore, che avendo avuto fede nella parola di Gesù dalla barca ha tratto a terra le reti della pesca miracolosa.

Ha il significato particolare dell'anello che autentica la fede e indica il compito affidato a Pietro di confermare i suoi fratelli, compito che ora è trasmesso anche a papa Leone XIV. Tra i momenti particolari della complessa liturgia, il "rito dell'obbedienza": oggi ci sarà anche una suora superiora, Sr. Oonah O'Shea, eletta appena quattro giorni fa nuova presidente dell'Unione internazionale delle Superiore generali, tra i 12 rappresentanti del popolo di Dio che professeranno l'"obbedienza" al nuovo Papa. A rappresentare la comunità dei fedeli nel rito dell'obbedienza saranno tre cardinali (Leo, Spengler e Ribat), un vescovo, un presbitero, un diacono, due religiosi (oltre a Sr. O'Shea, padre Arturo Sosa, presidente dell'Unione superiori generali), una coppia di sposi e due giovani. Alla messa di insediamento di papa Francesco, il 19 marzo del 2013, furono sei i cardinali a rappresentare l'intero Sacro Collegio in tale parte del rito.

Video
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

«Non ci siamo accontentati del pareggio, questa è la vittoria della nostra gente, del ds, del presidente e della società tutta. Ora testa alla Cremonese, dispiace avere solo pochi giorni per preparare la partita».

18/05/2025
share
play button

Castellammare accoglie l’Amerigo Vespucci con un abbraccio in musica

17/05/2025
share
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
Tutti i video >
Dal Mondo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici