Dal Mondo
shareCONDIVIDI

Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2

Gazprom ha firmato a Pechino 'intesa giuridicamente vincolante. Xi dà del 'vecchio amico' a Putin, loda i legami Cina-Russia. Il presidente russo ringrazia il 'caro amico' Xi per la calda accoglienza.

tempo di lettura: 2 min
di Ansa
02/09/2025 08:49:58

Il colosso energetico russo Gazprom ha firmato "un accordo giuridicamente vincolante" per la costruzione del gasdotto Power of Siberia 2 verso la Cina e del gasdotto di transito Soyuz Vostok attraverso la Mongolia.
Lo riporta Bloomberg, citando quanto riferito dal numero uno del gruppo Alexey Miller a Interfax. La Russia attualmente fornisce gas alla Cina tramite un altro gasdotto, Power of Siberia, con una capacità di trasporto prevista di 38 miliardi di metri cubi all'anno. Dal 2027, la cosiddetta rotta dell'Estremo Oriente dovrebbe aumentare i flussi annuali russi verso la Cina di altri 10 miliardi di metri cubi. 

Il presidente cinese Xi Jinping e l'omologo russo Vladimir Putin si sono incontrati brevemente a Pechino, a testimonianza degli stretti rapporti che i due hanno sviluppato dopo l'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca. Xi ha accolto Putin nella Grande sala del popolo definendolo un "vecchio amico". Ha aggiunto poi, secondo i media statali, che "le relazioni Cina-Russia hanno resistito alla prova delle mutevoli circostanze internazionali", citandole come "un buon esempio di amicizia tra vicini, di coordinamento strategico globale e di cooperazione reciprocamente vantaggiosa". 

Putin ha ringraziato il suo "caro amico" Xi Jinping per la "calda accoglienza" trovata in Cina. I legami bilaterali hanno raggiunto "livelli senza precedenti", ha affermato il capo del Cremlino nelle battute iniziali dell'incontro avuto nella Grande sala del popolo. "Le nostre strette comunicazioni riflettono la natura strategica dei legami russo-cinesi, che sono allo stato a un livello senza precedenti - ha aggiunto Putin -. Siamo sempre stati insieme in passato e lo saremo anche il futuro". 

Xi, in particolare, ha avuto da questa mattina bilaterali con il presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev e con il premier pakistano Shahbaz Sharif.
Successivamente, ha poi visto il presidente mongolo Ukhnaa Khurelsukh, in colloqui che si sono trasformati in un trilaterale visto il coinvolgimento di Putin. L'intorno a tre era particolarmente sotto osservazione sulle ipotesi di sblocco del progetto di costruzione del gasdotto Power of Siberia 2, allo scopo di più che raddoppiare l'attuale capacità di trasporto di gas dalla Russia alla Cina. Oltre ai dubbi di Pechino sul piano, il tracciato prevede proprio la realizzazione di un tratto dell'infrastruttura attraverso la Mongolia. 

Video
play button

Juve Stabia - Venezia 0-0 - L'amarezza di Abate. «Difficile chiedere di più, dispiace aver perso 2 p

«Sicuramente in prospettiva dovremo migliorare nell'ultimo passaggio e nell'attaccare la porta. Giorgini e Gabrielloni rinforzi importanti, alla società ho chiesto 2 centrocampisti e altrettanti attaccanti»

31/08/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Venezia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

31/08/2025
share
play button

Verso Virtus Entella - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

22/08/2025
share
play button

Verso Lecce - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

14/08/2025
share
Tutti i video >
Dal Mondo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici