Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Sassuolo - Juve Stabia 1-0: Nocchi mura gli emiliani, Ostinelli affonda le vespe

Una Juve Stabia eroica resiste agli attacchi impetuosi della capolista Sassuolo, ma nel finale l'arbitro sale in cattedra ed espelle Dicuonzo e Baldanzeddu, lasciando le vespe in balia dei neroverdi che trovano il gol della vittoria al 90' con Berardi.

tempo di lettura: 6 min
di Mauro De Riso
26/10/2012 22.14.34

'Braglia' ancora stregato per le vespe, che soccombono al 90' dopo una strenua resistenza nella ripresa, cadenzata dalle parate di uno strepitoso Nocchi. Protagonista assoluto del match l'arbitro Emilio Ostinelli di Como, che espelle nel finale Dicuonzo e Baldanzeddu con una fretta apparsa davvero eccessiva e lascia la Juve Stabia esposta al forcing degli emiliani, abili a sfruttare la doppia inferiorità numerica dei gialloblù e a colpire al 90' con Berardi. Braglia torna al 4-3-3 per proteggere le corsie esterne e recupera in extremis Mbakogu, vittima di una botta al ginocchio nella rifinitura, al centro dell'attacco con Erpen e Acosty in appoggio sulle fasce; confermato il trio di centrocampo formato da Caserta, Mezavilla e Genevier, mentre in difesa Dicuonzo torna a presidiare la fascia sinistra. Di Francesco conferma gran parte delle previsioni della vigilia, rinunciando però a Pavoletti per inserire il giovane talento Berardi. L'avvio di gara è caratterizzato da una fitta pioggia e da un possesso palla prolungato del Sassuolo, che schiaccia le vespe nella propria metà campo senza produrre occasioni degne di nota. Le prime emozioni, a sorpresa, sono di marca stabiese: al 7', su corner di Erpen dalla sinistra, svetta Scognamiglio ma il suo colpo di testa termina di poco a lato; all'8' un retropassaggio sbilenco di Chibsah lancia in area Acosty, la cui conclusione respinta favorisce Caserta, che trova l'opposizione di Marzorati sul suo gran tiro dal limite. Al 12' Chibsah prova una conclusione dalla distanza su cui Nocchi è attento e blocca a terra. Le vespe in contropiede fanno male e al 17' Genevier difende palla e serve Mbakogu, il quale con un colpo di tacco libera al tiro Caserta, ma il centrocampista calabrese incappa nella respinta di Terranova in scivolata disperata e non riesce ad infilare la porta di Pomini. Al 22' inizia lo show di Nocchi, che respinge in corner il diagonale da 20 metri di Catellani distendendosi sulla sua destra. La gara è apertissima e al 33' i gialloblù sfiorano il vantaggio con Acosty, che da due passi spara clamorosamente sopra la traversa la sfera sulla ribattuta di Pomini, in seguito al tocco di punta di Mbakogu da posizione defilata. Al 37' uno straordinario Nocchi devia in corner con un tuffo prodigioso la punizione destinata all'incrocio dei pali di Berardi, che incredulo osserva la sfera finire sul fondo. Il primo tempo si chiude con un ultimo brivido per le vespe: al 46', infatti, Boakye colpisce la traversa con un bolide da 30 metri che scavalca l'estremo difensore stabiese e si stampa sul legno. L'equilibrio dei primi 45 minuti non trova conferma nella ripresa, che si rivela un monologo degli emiliani. Al 3' una conclusione deviata di Longhi dal limite dell'area dà l'illusione del gol, ma finisce per spegnersi di pochissimo a lato. All'11' Magnanelli ci prova da 20 metri ma trova ancora l'opposizione di Timothy Nocchi, abile a smanacciare anche il cross preciso di Berardi per il liberissimo Boakye. Al 14' Chibsah tenta di sorprendere il portiere gialloblù con un tiro-cross beffardo, ma Nocchi è pronto nella deviazione in corner. Al 19' ancora l'estremo difensore stabiese è costretto agli straordinari svntando in uscita il pericolo sul retropassaggio lento e impreciso di Dicuonzo, che per poco non lancia in rete Catellani. Braglia si accorge della difficoltà dei suoi e cambia l'assetto tattico, inserendo Cellini in luogo del deludente Erpen e Maury al posto di Acosty: i gialloblù si sistemano dunque col 3-5-2 che ha dato ottimi frutti ad Ascoli appena sei giorni fa. I primi riscontri arrivano al 29' quando Caserta approfitta di una sponda di Mbakogu per provare un tiro velleitario dal limite che finisce sopra la traversa ma fornisce un'iniezione di fiducia alle vespe.. Un minuto più tardi, infatti, Mbakogu si ritrova nei piedi la palla del possibile 0-1, ma sbaglia un rigore in movimento calciando fuori la sfera con un tiro al volo sbilenco che sfiora soltanto il palo alla destra di Pomini. Al 34' Marzorati anticipa tutti su cross dalla sinistra di Troiano, ma di testa non riesce a dare forza alla palla, che conclude la sua corsa sul fondo. Al 37' sale in cattedra Ostinelli che espelle Dicuonzo, reo di aver fermato un pericoloso contropiede dei neroverdi, allargando il braccio verso il volto di Berardi con troppa veemenza ed inducendo l'arbitro ad estrarre un rosso apparso un po' eccessivo per un'irregolarità dettata dall'irruenza più che da intenzioni violente. La confusione palese del direttore di gara trova riscontro nel cartellino mostrato inavvertitamente a Scognamiglio, il quale invita Ostinelli a correggere la sua decisione e ad allontanare dal campo l'autore del fallo Dicuonzo. Il delirio dell'arbitro non si ferma qui e al 39' anche Baldanzeddu viene spedito anzitempo negli spogliatoi per un fallo tutt'altro che cattivo ai danni del solito Berardi, che fa scena ed istiga Ostinelli ad estrarre il secondo cartellino rosso della partita, una decisione che lascia davvero sconcertati tutti i presenti. In nove le vespe provano a difendersi tirando fuori gli artigli, ma il compito è davvero improbo e al 90' i gialloblù capitolano quando Berardi riceve palla in area su cross di Boakye dalla sinistra ed infila Nocchi, il quale non può far nulla per respingere la conclusione ravvicinata del giovane talento già nel mirino di numerosi club di prestigio. Il match si incattivisce e il neo entrato Jidayi perde la testa, calpestando il ginocchio sinistro di Boakye a gioco fermo ed esponendosi al giudizio di una prova tv pressochè scontata. La gara si chiude con il successo fra le polemiche dei neroverdi, che rafforzano la leadership in campionato dopo lo stop subito sul campo del Cittadella, mentre le vespe tornano a casa con un carico di delusione e rabbia da trasferire sul terreno di gioco in vista del prossimo delicato match infrasettimanale al 'Menti' contro la Reggina, nel quale Braglia sarà costretto a fare a meno dei due squalificati Dicuonzo e Baldanzeddu, che si aggiungono all'elenco degli infortunati preannunciando un'emergenza tutt'altro che facile da gestire.

TABELLINO

SASSUOLO (4-3-3): Pomini; Gazzola, Marzorati, Terranova, Longhi; Chibsah (28' s.t. Troiano), Magnanelli (42' s.t. Masucci), Missiroli; Berardi, Boakye, Catellani (25' s.t. Pavoletti). All. Di Francesco.

JUVE STABIA (4-3-3): Nocchi; Baldanzeddu, Figliomeni, Scognamiglio, Dicuonzo; Caserta, Mezavilla, Genevier (30' s.t. Jidayi); Erpen (13' s.t. Cellini), Mbakogu, Acosty (20' s.t. Maury). All. Braglia.

ARBITRO: Emilio Ostinelli di Como

ASSISTENTI: Giampaolo Bianchi di Cosenza - Valentino Paiusco di Vicenza

IV UOMO: Luca Albertini di Ascoli Piceno

MARCATORI: 45' s.t. Berardi

AMMONITI: Genevier, Scognamiglio (JS); Gazzola, Missiroli (S)

ESPULSI: al 37' s.t. Dicuonzo (JS) per un brutto fallo ai danni di Berardi; al 39' s.t. Baldanzeddu (JS) per un intervento in ritardo ai danni dello stesso Berardi

ANGOLI: 13 - 2

NOTE: 1' rec. p.t.; 4' rec. s.t. - osservato un minuto di raccoglimento in memoria del caporale Tiziano Chierotti, vittima di un attentato in Afghanistan

 

Video
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici