Si è chiusa la regular season del campionato di Serie C. Il Girone C ha premiato la Ternana, che ha conquistato con largo anticipo il ritorno in Serie B, e ha condannato la Cavese, che ritorna in Serie D solo un anno dopo. Turris e Vibonese sono riuscite ad evitare i playout. Dunque, saranno Paganese e Bisceglie a giocarsi la permanenza in categoria. Nove sono le formazioni che si giocheranno i play off: Catanzaro, Avellino, Bari, Juve Stabia, Catania, Palermo, Teramo, Foggia e Casertana. La situazione del Catania è tutta in evoluzione. La squadra sicula è in attesa della sentenza del CONI in merito alla penalizzazione dei due punti di penalizzazione, che potrebbe cambiare la griglia playoff. Infatti, la squadra rossazzurra potrebbe salire al quinto posto, godendo del vantaggio negli scontri diretti con la Juve Stabia, e affrontando la Casertana, mentre i gialloblù andrebbero a giocarsela con il Foggia. Cosa è successo però in questa ultima giornata? La Ternana cade con la Juve Stabia. Nonostante la superiorità numerica degli umbri, i ragazzi di Pasquale Padalino la ribaltano nell'arco dei minuti finali del match. Fantacci la sblocca. Suagher la riporta in parità. Orlando, dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo, la riporta nuovamente in vantaggio. Le Fere sembrano averla chiusa con la doppietta di Raicevic. Ma, Berardocco e l'autogol di Salzano portano alla nona vittoria consecutiva in trasferta della compagine stabiese. Partita bella, bellissima, sia dal punto di vista del gioco che dello spettacolo, anche se l'espulsione ingiustificata di Garattoni lascia un po' l'amaro in bocca. Il Catanzaro chiude al secondo posto, pareggiando 2-2 con il Monopoli. Anche l'Avellino pareggia 1-1 con la retrocessa Cavese. Dopo la settimana piena di tensione e contestazione, il Bari ritrova la vittoria nel derby con il Bisceglie. Dopo il vantaggio degli ospiti con Rocco, la ribaltano D'Ursi e Antenucci. Questi tre punti consentono alla squadra allenata da Auteri di rimanere al quarto posto, anche se i problemi, tanti problemi, persistono. Tanta, troppa, la fatica fatta con la penultima della classe. Bene anche le sicule. Il Catania pareggia in rimonta contro il Foggia. Gli etnei sotto due volte con Curcio e D'Andrea, ma bravi a rimontarla con la doppietta dell'ex gialloblù Ciccio Golfo. mentre il Palermo vince 3-1 contro la Virtus Francavilla. Vittoria netta anche per il Teramo contro la Viterbese. Termina 1-1 sia Casertana-Paganese che Vibonese-Turris. Come sempre, di seguito i risultati della 38esima giornata: Bari-Bisceglie 2-1 Casertana-Paganese 1-1 Catanzaro-Monopoli 2-2 Cavese-Avellino 1-1 Foggia-Catania 2-2 Teramo-Viterbese 2-0 Ternana-Juve Stabia 3-4 Vibonese-Turris 1-1 Virtus Francavilla-Palermo 1-3
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.