La torcida gialloblù
È tempo di campionato. Questo pomeriggio, alle 17.30, scoccherà l’ora del calcio di inizio del girone C di serie C per la Juve Stabia targata Pasquale Padalino. Di fronte, al Romeo Menti, il Monopoli di Giuseppe Scienza, alla quarta stagione sulla panchina biancoverde. Rispetto al match vinto in Coppa Italia contro la Tritium puntando su una formazione imbottita di giovani, l’erede di Fabio Caserta ritroverà diversi elementi destinati a ricoprire un ruolo chiave nello scacchiere titolare. Tra i pali, nel 4-3-3 marchio di fabbrica del trainer gialloblù, debutterà Tomei. In difesa ad affiancare Codromaz dovrebbe essere nuovamente Troest, per il quale non si esclude una conferma in extremis. Spazio sulla corsia destra a Rizzo, con Todisco sulla fascia mancina. Lungo la mediana prima in gialloblù per Scaccabarozzi, in predicato di affiancare Mastalli e Berardocco. A comporre il tridente saranno Golfo e Bentivegna sugli esterni con Romero al centro. Out Esposito, Lia, Russo e Tonucci. Reparto, quello offensivo, che nei prossimi giorni potrebbe essere notevolmente rinforzato dagli ingaggi di Orlando e Vano in quella che si annuncia una settimana calda che porterà tutti i club verso il gong del calciomercato previsto alle ore 20 di lunedì 5 ottobre. Per Ghinassi si prospetta un intenso lavoro alla luce delle parole dei soci Andrea e Giuseppe Langella che hanno promesso una squadra all’altezza della città, al punto che il secondo ha tentato di convincere sul filo di lana Forte a restare. Nell’immediato occorrerà tuttavia tenere i piedi ben saldi per terra con la consapevolezza che la Juve Stabia, contrariamente al Monopoli, è dovuta ripartire da zero ed è dunque attesa da un avvio di torneo irto di ostacoli. In tal ottica sono benauguranti gli ultimi 2 precedenti alle falde del Faito, entrambi terminati con un successo gialloblù per 2-1. Decisivi, durante la trionfale stagione 2018/19, gli acuti di Troest e Carlini dopo l’iniziale vantaggio ospite firmato dall’ex Berardi. Prima in campionato, dopo ben 12 anni di battaglie, senza il battagliero patron Franco Manniello al timone dopo la decisione, ufficializzata la scorsa settimana, di cedere le proprie quote societarie. Il match odierno sarà anticipato da un minuto di raccoglimento in ricordo di Daniele De Santis, assassinato a Lecce assieme alla compagna pochi giorni or sono e direttore di gara del match del 20 aprile 2019 tra Juve Stabia e Vibonese che decretò l’aritmetica promozione in serie B delle vespe. Quest’oggi arbitrerà, invece, il signor Andrea Colombo della sezione di Como, coadiuvato dagli assistenti Claudio Gualtieri di Asti e Mattia Massimino di Cuneo. Quarto uomo Claudio Petrella di Viterbo. Post fata resurgo, alla nuova Juve Stabia il compito di cancellare l’amarezza di una retrocessione ancor difficile da mandar giù. Il futuro inizia adesso.
Juve Stabia (4-3-3): Tomei; Todisco, Codromaz, Troest, Rizzo; Mastalli, Berardocco, Scaccabarozzi; Bencivegna, Romero, Golfo. All.: Pasquale Padalino.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»