Anche stavolta la Supercoppa delude le aspettative degli stabiesi. Il Mantova domina per tutto il primo tempo, rifilando tre gol alla compagine di Pagliuca, con le reti di Wieser, Fiori e Bragantini. A nulla è servita la rete di Buglio. Nel finale la beffa: calcio di rigore al 96esimo e il gol del poker con la firma di Monachello.
Mister Pagliuca si affida al solito 4-3-3 confermando Thiam tra i pali. Il tandem centrale difensivo è composto da Bellich e Folino, mentre Andreoni e Mignanelli coprono le corsie laterali. A centrocampo Leone viene supportato da Romeo e Buglio, rispettivamente alle spalle dei due esterni offensivi Piscopo e Mosti. Adorante confermato punta offensiva centrale.
Cronaca:
Regna l’equilibrio nei primi dieci minuti. Al 10’ Fedel prova a impensierire Thiam, il difensore calcia con il sinistro in area, ma non inquadra lo specchio della porta e spedisce il pallone a lato. Al 19’ il Mantova passa in vantaggio: scambio in area tra Wieser e Mensah, il numero dieci calcia di prima intenzione e insacca alle spalle di Thiam. Terzo gol stagionale del centrocampista classe 2002 con la maglia biancorossa. I lombardi detengono il pallino del gioco, le vespe sono in affanno. Al 33’ gli ospiti chiudono i conti: Trimboli dal limite calcia con il destro, Thiam respinge con una mano, Fiori arriva tutto solo sulla respinta e insacca con facilità in rete. Decima rete stagionale per il classe 2003. I gialloblù appaiono senza grinta e idee. Al 34’ prova a rispondere la squadra di Pagliuca: assist dalla sinistra di Piscopo, Adorante colpisce di testa, Festa respinge, poi ci prova Mignanelli, il portiere respinge ancora e allontana il pericolo. Al 40’ Mignanelli viene servito dalla distanza sulla trequarti, il giocatore si accentra e calcia un destro rasoterra che termina di poco al lato. Il direttore di gara concede quattro minuti di recupero. Nel finale contropiede micidiale del Mantova, Bragantini riceve palla e insacca in porta. Tre gol nel primo tempo. Gli ospiti chiudono e dilagano con la rete del numero 30 biancorosso. Le vespe non riescono a incidere. Finisce il primo tempo tra i fischi del pubblico di casa.
Al 6’ della ripresa Romeo ci prova di testa, Festa si rifugia in corner. All’11 Piscopo serve centralmente Mosti in area, il tiro è troppo alto. Un minuto dopo le vespe accorciano le distanze: colpo di testa di Buglio che insacca nell’angolo sinistro. Primo gol stagionale per il centrocampista gialloblù che prova dare una scossa alla squadra. La squadra di Pagliuca alza leggermente il baricentro. Al 29’ scambio tra Candellone e Meli, quest’ultimo calcia dal limite, il pallone termina abbondantemente alto. Il Mantova controlla il pallone, gialloblù troppo imprecisi. Al 45’ Androni prova a impensierire Festa dalla distanza, tiro che termina a lato. Il direttore di gara concede cinque minuti di recupero.Nel finale l'arbitro assegna il calcio di rigore al Mantova per un fallo di Andreoni ai danni di Giacomelli: dal dischetto si presenta Monachello che insacca alle spalle di Thiam. L'arbitro fischia la fine dell'incontro. Una sconfitta amara, che sancisce la fine dell'imbattibilità casalinga delle vespe. Ora ai gialloblù serviranno quattro gol di scarto a Cesena per poter agguantare il trofeo.
Tabellino:
JST – MAN 1-4
Juve Stabia (4-3-3): Thiam; Mignanelli, Bellich, Folino, Andreoni; Romeo (Pierobon 13’s.t.), Leone (Meli 27’s.t.), Buglio; Piscopo (Candellone 27’s.t.), Adorante, Mosti (Piovanello 13’s.t.). A disp.: Esposito, Signorini, Pierobon, Baldi, Meli, Guarracino, Garau, Gerbo, D’Amore, Candellone, Erradi, Picardi, Marranzino, Stanga, Piovanello. All.: Guido Pagliuca
Mantova (4-3-3): Festa; Fedel, Redolfi, Brignani, Bani (Celesia 45’p.t.), Trimboli, Burrai, Wieser (Giacomelli 27’s.t.), Bragantini, Mensah (Monachello 26’s.t.), Fiori (Bombagi 21’s.t.). A disp.: Sonzogni, Celesia, Debenedetti, Galuppini, Radaelli, Bombagi, Napoli, Panizzi, Argint, Muroni, Monachello, De Maio, Giacomelli. All.: Davide Possanzini
Arbitro: Valerio Pezzopane della sezione AIA di L’Aquila
Assistenti: Mario Chichi della sezione AIA di Palermo e Davide Fedele della sezione AIA di Lecce
IV ufficiale: Silvia Gasperotti della sezione AIA di Rovereto
Ammoniti: Fiori (M), Bellich (JS), Romeo (JS), Folino (JS)
Marcatori: Wieser (M) 19’p.t., Fiori 32’(M) p.t., Bragantini (M) 45’+3’p.t., Buglio (JS) 11’s.t., Monachello (M) 45+5's.t.
Angoli: 5-3
Recuperi: +4’p.t., +5’s.t.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»