Un Salvatore Elia soddisfatto è salito questa mattina nella sala stampa del Romeo Menti per rispondere alle domande dei media relative alla scorsa vittoria sul Pordenone. I neroverdi si sono inchinati dinanzi all'insaziabile fame di gol della compagine di Caserta, subendo ben 4 reti e allontanandosi dalla zona play-off. Con la prima vittoria in casa le Vespe sono di pochissimo fuori dalla zona retrocessione, ma sabato prossimo servirà un'impresa a La Spezia per scacciare via tutti i pensieri negativi di inizio stagione.
«Ottima partita, era importante sbloccarsi -ha affermato l'attaccante ai nostri microfoni-. Ora non bisogna fare altro che lavorare e essere più cinici sotto porta. Serviva solo sbloccarsi e alla fine abbiamo preso maggiore fiducia in noi stessi. Dobbiamo dare continuità a questi ottimi risultati. Durante la partita ho accusato un po' di crampi dovuti alla stanchezza, ma ho continuato a giocare fino alla fine ed ora sto bene.»
Da gioiello della Serie C, ad una conferma della B, il giocatore è in buoni rapporti con il compagno Mallamo, già compagni di squadra quando entrambi militavano nel settore giovanile dell'Atalanta: «Ho un ottimo rapporto con lui, ci conosciamo da 9 anni. Sono felice che sta facendo bene, spero che continui così. All'inizio eravamo mentalmente abbattuti, poiché, nonostante gli sforzi, non riuscivamo a segnare. Fortunatamente le due vittorie ci hanno dato maggiore spinta e ci siamo ripresi.»
«La Serie B è tutta un'altra cosa, mi devo ancora abituare. Grazie al mister piano piano mi sto adattando e cercherò di dare una mano alla squadra. Andremo a La Spezia come se non avessimo ancora fatto nulla, cercando di ottenere quanti più punti possibili. Sarà una partita importante, che potrebbe aiutarci in chiave salvezza. Sono consapevole di far parte di una grande squadra e che otterremo buoni risultati. Il campionato è appena iniziato, occorre fare più punti possibili. I conti si faranno a fine marzo/aprile.»
Le parole di Sandro Ruotolo durante la conferenza stampa di presentazione dello studio promosso dall’Osservatorio sulla criminalità organizzata. L'intreccio tra camorra e liste civiche.