Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Juve Stabia-Foggia 2-2. All'inferno e ritorno, le vespe evitano il suicidio agguantando il pari nel finale

Ripa porta in vantaggio i suoi, ma fallisce un rigore ed altre clamorose occasioni. I pugliesi ribaltano il risultato in dieci uomini, poi Di Carmine ristabilisce la parità. Espulso Gammone, al 90' Gomez colpisce il palo.

tempo di lettura: 7 min
di Mauro De Riso
15/11/2014 18:00:41

Le vespe portano a casa un punto al termine di una gara dai mille volti, dominata per 45 minuti e chiusa in parità dopo un secondo tempo piuttosto deludente. Un gol di Di Carmine, con la complicità del difensore foggiano Altobelli, salva i gialloblù dalla disfatta ma le occasioni sprecate nel finale lasciano mille rimpianti. Pancaro si affida al 4-4-2 con Romeo e Migliorini a comporre la coppia centrale dinanzi a Pisseri, coadiuvati sugli esterni da Jefferson (sostituto dello squalificato Cancellotti, match winner di Ischia) e da Contessa; Jidayi e Caserta formano la diga in mediana, mentre a Vella e Bombagi è affidato il compito di garantire rifornimenti al tandem d'attacco formato da Di Carmine, in cerca di un gol da sei turni, e da Ripa. De Zerbi, invece, adotta il suo classico 4-3-3 e vuole dare continuità alla striscia di otto risultati utili consecutivi, affidandosi all'imprevedibilità di Sarno e Iemmello per provare a scardinare la difesa stabiese. L'avvio di gara è di marca gialloblù: al 2' La Camera con un piazzato dalla destra pesca a centro area Bombagi, il cui colpo di testa sfiora il palo alla sinistra di Narciso dando anche l'illusione del gol. All'8' ancora La Camera lancia Ripa in profondità, ma Narciso legge bene l'azione e anticipa l'attaccante nativo di Battipaglia. Al 10' uno scatenato Ripa si procura una punizione dal limite e Bombagi si incarica della battuta: la traiettoria è impeccabile ma Narciso si supera respingendo la sfera e deviando in corner anche il successivo destro sotto misura di Vella. Il monologo stabiese prosegue e al 12' Jefferson dalla destra pesca Ripa che si coordina e colpisce la sfera in rovesciata, ma la mira è leggermente difettosa e la palla sorvola la traversa. Al 13' il Foggia inizia a farsi vivo nella metà campo avversaria e prima Iemmello prova un diagonale che termina di poco a lato, poi Cavallaro si vede annullare un gol per offside. Al 17' ecco la svolta: Di Carmine riceve palla centralmente e, approfittando della goffa scivolata di Loiacono, pesca Ripa tutto solo in area; l'attaccante spara a rete, ma Narciso si supera nella respinta, travolgendo tuttavia lo stesso Ripa. L'arbitro lascia correre ma l'assistente lo richiama ravvisando gli estremi per l'assegnazione del penalty e inducendo l'arbitro a cambiare idea e ad espellere Narciso. De Zerbi sostituisce allora Sarno con il secondo portiere Micale e Ripa si presenta sul dischetto, ma colpisce il palo esterno nonostante l'estremo difensore rossonero fosse ormai lanciato sul lato opposto. L'errore di Ripa getta inizialmente nello sconforto il pubblico del Menti, che però non perde l'occasione per incitare il bomber e rinnovargli gli attestati di stima. Al 20' Di Carmine riceve ancora palla in area sulla destra e da posizione defilata prova un diagonale che mette i brividi alla difesa foggiana, ma si spegne di poco a lato. Al 29' una nuova combinazione tra La Camera e Bombagi sugli sviluppi di un calcio piazzato dalla destra consente al numero 10 gialloblù di colpire di testa, ma Micale fa buona guardia e blocca centralmente. I ritmi calano di colpo, ma al 36' Contessa da sinistra pesca il varco giusto al centro dell'area e Ripa stavolta è implacabile e sotto misura supera Micale con un destro morbido che si insacca sul palo opposto. Il bomber di Battipaglia può dunque riscattare il penalty fallito e ricambiare l'affetto dei tifosi, salendo anche temporaneamente al secondo posto nella classifica dei cannonieri con sei reti all'attivo. Il primo tempo si chiude così con le vespe meritatamente in vantaggio di un gol grazie ad un Ripa rivelatosi croce e delizia della squadra in questa frazione di gioco. La ripresa si apre però nel peggiore dei modi: al 7', sugli sviluppi di una punizione dalla destra di Cavallaro, scivola Ripa e Iemmello trova un'autostrada davanti a sé per superare Pisseri e realizzare incredibilmente il gol del pareggio, ammutolendo un Menti ancora in tripudio per il contemporaneo pareggio della Paganese contro il Benevento. Le vespe accusano il colpo e il Foggia prova ad approfittarne, cercando di sopperire all'inferiorità numerica con la cattiveria agonistica. Pancaro corre ai ripari inserendo Gammone al posto di Bombagi e al 17' i gialloblù sfiorano il pari con Ripa, che non riesce ad imprimere forza di testa al pallone su cross di Jefferson dalla destra, regalando praticamente la sfera a Micale. Entra anche il capitano Caserta al 22' in luogo di un deludente La Camera, ma la reazione dei gialloblù tarda ad arrivare e la frenesia sembra annebbiare la mente dei ragazzi di Pancaro. Al 27' arriva così la beffa: un cross dalla destra di Bencivenga pesca Cavallaro tutto solo a due passi dalla porta e l'attaccante rossonero approfitta della dormita di Jefferson per completare la più clamorosa delle rimonte in dieci contro undici. Al 32' la partita subisce un'ulteriore svolta: una serie di rimpalli in area favorisce Di Carmine che va al tiro in girata e trova la deviazione di Altobelli che sorprende il suo compagno Micale e realizza un clamoroso autogol, pareggiando nuovamente i conti. La gioia però dura poco, perché al 33' Gammone entra con troppa foga a piedi uniti su Bencivenga e l'arbitro con eccesso di zelo lo espelle nell'incredulità generale, ristabilendo la parità numerica. Al 40' Di Carmine prova a fare tutto da solo e con un bolide dal limite sorvola la traversa. Al 44' Ripa sfiora il gol con uno strepitoso sinistro dal limite dell'area su cui Micale è prodigioso nella deviazione in corner e Gomez, entrato un minuto prima, colpisce il palo sugli sviluppi del calcio d'angolo seguente. Al 46' però l'occasione più clamorosa capita sui piedi di Ripa, che a porta vuota si dimentica del pallone e si fa rimpallare la sfera sul piede gettando alle ortiche la vittoria. Il match si chiude così sul risultato di 2-2, un autentico suicidio in virtù delle occasioni create e dell'atteggiamento con cui le vespe sono entrate in campo nella ripresa. Il pareggio tuttavia consente ai gialloblù di restare attaccati al treno promozione e di dare continuità alla striscia di risultati utili in attesa della prossima trasferta sul campo dell'Aversa.

TABELLINO

JUVE STABIA (4-4-2): Pisseri; Jefferson (44' s.t. Gomez), Romeo, Migliorini, Contessa; Vella, Jidayi, La Camera (22' s.t. Caserta), Bombagi (15' s.t. Gammone); Di Carmine, Ripa. All.: Pancaro.

FOGGIA (4-3-3): Narciso; Bencivenga, Loiacono, Grea (23' s.t. Altobelli), Agostinone; Quinto, Agnelli (31' s.t. Sicurella), D'Allocco; Sarno (19' p.t. Micale), Iemmello, Cavallaro. All.: De Zerbi.

ARBITRO: Marco Piccinini di Forlì

ASSISTENTI: Davide Argenteri di Viterbo – Stefano Squarcia di Roma 1

MARCATORI: 36' p.t. Ripa (JS); 7' s.t. Iemmello (F); 27' s.t. Cavallaro (F); 32' s.t. Di Carmine (JS)

AMMONITI: Jidayi, La Camera (JS); Agostinone, Iemmello, Quinto (F)

ESPULSI: Narciso (F) al 17' p.t. per fallo da ultimo uomo ai danni di Ripa; Gammone (JS) al 33' s.t. per un duro intervento ai danni di Bencivenga

CORNER: 6 - 0

NOTE: 1' rec. p.t.; 5' rec. s.t. - Ripa (JS) fallisce un calcio di rigore al 21' p.t.

Video
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici