Spazio ai turn over: Mister Pagliuca con il solito 4-3-3 si affida ad Esposito tra i pali. In difesa il tandem centrale composto da Bellich e Folino, mentre sulla trequarti D’Amore occupa la corsia mancina e Baldi quella di destra. A centrocampo Gerbo viene supportato da Pierobon e Buglio alle spalle dei due esterni offensivi Piovanello e Piscopo. Adorante confermato punta centrale. Viene osservato un minuto di silenzio per commemorare Mattia Giani, giocatore 25enne morto per un malore in campo.
Cronaca:
Nei primi minuti il match è temporaneamente sospeso per la poca visibilità dovuta ai fumogeni, poi ripreso al 6’. La coreografia esposta dalla Curva Sud nel mentre è da brividi. Al 17’ Gigliotti effettua un cross a giro, sul pallone non arriva nessuno e termina di poco al lato della porta. Al 20’ Piovanello calcia con il mancino su punizione dalla distanza, il tiro termina di pochi centimetri a lato destro della porta. Al 36’ le vespe vanno vicine al vantaggio: cross dalla sinistra, Piscopo calcia di prima intenzione, ma il pallone sfiora il palo sinistro e termina sul fondo. Al 41’ altra occasione per i padroni di casa: Piovanello serve Buglio al limite dell’area, il centrocampista fa partire un tiro rasoterra a effetto, pallone deviato in corner. Da calcio d’angolo arriva la rete del vantaggio: Piovanello riceve da Buglio sulla linea, l’attaccante serve Bellich centralmente al limite dell’area, il difensore calcia di prima intenzione e insacca in rete. Esultano sotto la curva i gialloblù: sesto gol stagionale per il centrale difensivo, goleador della difesa. Crollo totale, invece, dei pitagorici: al 43’ Zanellato si becca il secondo giallo e viene mandato sotto la doccia. Crotone in dieci sul finire del primo tempo. La squadra di Zauli non riesce ancora a sbloccarsi. Il direttore di gara concede 6 minuti di recupero. Nel finale D’Ursi prova a impensierire Esposito dal limite con un destro, l’estremo difensore si rifugia in corner. Un minuto dopo altra occasione da gol per le vespe: cross dalla trequarti di Baldi, Piscopo arriva sul pallone e calcia di prima intenzione, il pallone finisce sull’esterno della rete. Doppio fischio dell’arbitro: le vespe chiudono il primo tempo in vantaggio con la firma di Bellich.
Calano leggermente i ritmi nella ripresa. Regna l’equilibrio nei primi minuti e la squadra di Zauli prova a reagire. Al 25’ i pitagorici riacciuffano il pari: pasticcio di Esposito su rinvio, ne approfitta Tumminello che infila con facilità in rete. L’attaccante rossoblù rimette in partita il Crotone e sale a quota 13 gol nella classifica marcatori. La squadra di Pagliuca comincia a temporeggiare, cercando uno sbocco. Il direttore di gara concede cinque minuti di recupero. Continua il palleggio dei gialloblù, che aspettano solo il fischio finale. Finisce qui: il pari non cancella l’entusiasmo del pubblico stabiese, dopo una settimana di festa della promozione in B centrata proprio a Benevento lo scorso lunedì.
Tabellino:
JST – CRO 1-1
Juve Stabia (4-3-3): Esposito; D’Amore, Bellich, Folino, Baldi (La Rosa 42’s.t.); Pierobon (Meli 22’s.t.), Gerbo (Guarracino 35’s.t.), Buglio; Piovanello (Garau 35’s.t.), Adorante, Piscopo (Picardi 42’s.t.). A disp.: Signorini, Thiam, La Rosa, Romeo, Meli, Guarracino, Garau, Mignanelli, Candellone, Erradi, Picardi, Leone, Marranzino, Stanga, Mosti. All.: Guido Pagliuca
Crotone (4-3-2-1): D’Alterio; Leo, Papini (Giron 1’s.t.), Gigliotti, Crialese (Gomez 20’s.t.), Zanellato, Vinicius, Stonati (Tribuzzi 31’p.t.), D’Errico (Felippe 29’s.t.), D’Ursi, Tumminello (D’Angelo 29’s.t.). A disp.: Dini, Martino, Giron, Bove, Felippe Gomez, Comi, Kostadinov, Bruzzanti, Tribuzzi, D'Angelo, Vitale, Cantisani, Rispoli. All.: Lamberto Zauli
Arbitro: Luca Cherchi della sezione AIA di Carbonia
Assistenti: Ayoub El Filali della sezione AIA di Alessandria e Matteo Cardona della sezione AIA di Catania
IV ufficiale: Alessandro Recchia della sezione AIA di Brindisi
Ammoniti: Zanellato (C), Leo (C), Di Stefano (C), Buglio (JS), Gerbo (JS)
Espulsi: Zanellato (C)
Marcatori: Bellich (JS) 42’p.t., Tumminello (C) 25’s.t.
Angoli: 3-1
Recuperi: +6’p.t.
«Siamo orgogliosi di questi 43 punti, la salvezza è davvero vicina. Chiedo ai tifosi di accompagnarci a braccetto in queste ultime 8 partite». Candellone. «Felice per la doppietta, ora ci godremo la sosta»