Ritorno alla sconfitta per la Juve Stabia. Al pari lampo di Antov risponde Adorante su rigore, ma, nonostante la prestazione positiva dei gialloblù, Vazquez beffa i gialloblù e regala la prima vittoria a Corini sulla panchina grigiorossa. Mastica amaro la squadra di Pagliuca.
La Juve Stabia è pronta a tornare in campo. La sosta per le Nazionali, seguita al leggendario blitz al Ferraris contro la Sampdoria, ha consentito alle vespe di recuperare uomini ed energie in vista del match odierno contro la Cremonese. I grigiorossi hanno sfruttato la pausa per esonerare l’allenatore Giovanni Stroppa ed affidare le redini della squadra ad Eugenio Corini dopo gli 11 punti raccolti in 8 partite. Pagliuca si affida al solito 3-4-2-1, confermando Thiam tra i pali. Bellich, recuperato dall’infortunio, completa il reparto difensivo con Varnier e Folino, supportati da Mussolini e Fortini sulle due corsie esterne. A centrocampo il tandem della mediana è composto da Buglio e Maisto, alle spalle dei due attaccanti Pierobon e Piscopo. Adorante confermato punta centrale.
Cronaca:
Gli ospiti passano subito in vantaggio: Ravanelli serve Antov, che insacca sotto l’incrocio dei pali. Primo gol stagionale per il bulgaro, reduce dagli impegni con la Nazionale maggiore. Le vespe provano ad alzare il baricentro per ritrovare il pari, sfruttando gli esterni offensivi. Al 19’ l’arbitro assegna il penalty a favore delle vespe: Fortini subentra in area, ma viene atterrato da Antov e per Ferrieri Caputi non ci sono dubbi: dal dischetto si presenta Adorante, che con un rasoterra mette a segno il gol del pari, ingannando Fulignati. È il suo terzo gol stagionale, che fa impazzire il pubblico del Menti. Continua il pressing gialloblù: Maisto al 26’ prova a sorprendere dai trenta metri Fulignati, ma il tiro finisce alto sopra la traversa. Al 31’ ancora Maisto, che riceve un buon pallone in area, il tiro rasoterra è troppo debole e finisce al lato. Due minuti dopo, il centrocampista ci riprova, questa volta il tiro è preciso e Fulignati è costretto a rifugiarsi in corner. Continua il pressing della Juve Stabia. La Cremonese appare spenta e imprecisa. Al 43’ De Luca riceve un buon pallone alto in area, tiro strozzato che finisce abbondantemente alla destra della porta. Il direttore di gara concede due minuti di recupero. Finisce qui la prima frazione di gioco. Il risultato è di 1 a 1, nonostante il numero di occasioni a favore dei padroni di casa.
Calano i ritmi nella ripresa. Il gioco si concentra prevalentemente a centrocampo. Al 24’ Buonaiuto prova a impensierire Thiam, tiro debole che termina abbondantemente a lato. Al 26’ i grigiorossi vanno vicini al vantaggio: tiro di Zanimacchia, Nasti devia, il portiere salva in corner. Due minuti dopo, sulla medesima azione da corner: Vazquez beffa il portiere e riporta in vantaggio i suoi. Calca il gelo al Menti. Nonostante quanto mostrato in campo dalle vespe, il risultato non rispecchia quanto visto. Seconda rete stagionale per l’ex Parma e Siviglia. Al 31’ Artistico cerca disperatamente di testa il pari, ma l’attaccante, servito in area, viene anticipato da Fulignati. Il direttore di gara concede sei minuti di recupero. Finisce qui: mastica amaro la squadra di Pagliuca. Nonostante la prestazione positiva, Vazquez beffa i gialloblù e regala la prima vittoria a Corini sulla panchina grigiorossa.
Tabellino:
JST – CRE 1-2
Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Varnier (Andreoni 27’s.t.), Bellich, Folino; Mussolini, Buglio, Maisto (Mosti 18’s.t.), Fortini (Rocchetti 27’s.t.); Pierobon, Adorante (Artistico 27’s.t.), Piscopo (Candellone 9’s.t.). A disp.: Matosevic, Rocchetti, Zuccon, Andreoni, Baldi, Meli, Gerbo, Artistico, Leone, Mosti, Candellone, Piovanello. All.: Guido Pagliuca.
Cremonese (3-4-2-1): Fulignati; Bianchetti, Ravanelli, Antov (Barbieri 1’s.t.), Sernicola, Collocolo, Majer (Pickel 18’s.t.), Zanimacchia, Vazquez (Quagliata 40’s.t.), Vandeputte (Buonaiuto 1’s.t.), De Luca (Nasti 18’s.t.). A disp.: Saro, Jungdal, Quagliata, Barbieri, Pickel, Buonaiuto, Castagnetti, Moretti, Lochoshvili, Milanese, Bonazzoli, Nasti. All.: Eugenio Corini
Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione AIA di Livorno
Assistenti: Edoardo Raspollini della sezione AIA di Livorno e Damiano Margani della sezione AIA di Latina
IV ufficiale: Fabrizio Pacella della sezione AIA di Roma 2
VAR: Luigi Nasca della sezione AIA di Bari
AVAR: Salvatore Longo della sezione AIA di Paola
Ammoniti: Vandeputte (C), Sernicola (C)
Marcatori: Antov (C) 3’p.t., Adorante (JS) 20’p.t., Vazquez (C) 28’s.t.
Angoli: 6-2
Recuperi: +2’p.t., +6’s.t.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»