Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Juve Stabia - Cavese 2-0 - Padalino esalta il collettivo. «Siamo andati oltre la fatica, stiamo gettando le basi per il nostro futuro»

Mastalli felice. «Dedico il gol alla mia futura moglie. Calò e l'allenamento quotidiano i segreti della mia punizione, che emozione riascoltare il grido del Menti»

tempo di lettura: 3 min
di Gioacchino Roberto Di Maio
23/10/2020 02:49:01

Mister Pasquale Padalino

Una Juve Stabia rinnovata nel modulo e negli uomini è andata ben oltre la fatica. Tesse le lodi dei propri uomini un mister Padalino dimostratosi in grado, contro la Cavese, di ridisegnare per l’ennesima volta con efficacia il proprio undici. «Il 3-4-2-1 ha rappresentato una valida via di uscita contro un avversario che ero consapevole avrebbe puntato sul ritmo e le verticalizzazioni – sottolinea il tecnico gialloblù –, al di là della classifica, sapevamo di incontrare una Cavese che sin qui ha raccolto meno di quanto meritasse. È stata una soluzione tattica dettata anche dalle partite ravvicinate e da una serie di infortuni di varia entità che, da Allievi a Golfo passando per Romero, mi hanno spinto a cambiare il 50% degli uomini rispetto ad Avellino. In queste condizioni non ho potuto fare altro che studiare una nuova opzione e, rosa alla mano, questa è stata quella più congeniale alla luce della prestazione di tutti i ragazzi. Mi è dispiaciuto solo dover sostituire Mulè per quell’ammonizione rimediata nel primo tempo, ha disputato davvero un’ottima partita». Tra i protagonisti del match vi è Bovo. «Andrea è un allenatore in campo. Onestamente lo conoscevo come calciatore, non pensavo avesse anche determinate attitudini. Parla come fosse un tecnico, complimenti a lui che, oltretutto, in occasione del derby ha festeggiato le 500 partite giocate. Ha la capacità di saper aspettare, conosce gli spogliatoi e sa cosa vuol dire andare oltre le esigenze personali. Sarà di certo un uomo spogliatoio straordinario per i compagni». Con 10 punti in 6 giornate, le vespe sono andate oltre le previsioni della vigilia alla luce dell’organico costruito in itinere. «Non avrei firmato per questo bottino, ma quasi. Per indole giochiamo sempre per i 3 punti, poi è la determinazione dei ragazzi a fare la differenza. Contro la Cavese siamo andati oltre la fatica, i miei uomini sono stati tutti encomiabili per disponibilità e sacrificio. Non è facile per nessuno gestire tanti impegni ravvicinati, basti pensare ai top club che disputano le coppe europee. Oltre alle energie fisiche, bisogna fare i conti anche con quella stanchezza mentale che spesso logora persino di più. Sono davvero orgoglioso della prestazione del collettivo, anche di chi è subentrato nella ripresa. Abbiamo un’ottima base di partenza per piazzare mattoni solidi per costruire il nostro futuro». Mattatore del match è stato ancora una volta Alessandro Mastalli. «Sono davvero felice – spiega il capitano della Juve Stabia –, questo gol ci ha consentito di sbloccare una partita non semplice. L’esultanza è stata la classica, ho semplicemente aggiunto al gesto del saluto una dedica alla mia futura moglie, Margherita. Il successivo abbraccio ai compagni è stato un atto dovuto, i risultati attuali sono solo merito del gruppo. Ringrazio i tifosi presenti, è stato bello tornare a sentire il grido dello stadio seppur lontano dall’affluenza classica». Un calcio di punizione, quello che ha fruttato l’1-0, che ha ricordato quelli di una vecchia conoscenza gialloblù. «Giacomo Calò mi ha insegnato tanto, il resto è merito dei continui allenamenti quotidiani. I calci da fermo rappresentano una soluzione preziosa per sbloccare le partite, motivo per cui ci alleniamo intensamente su questi fondamentali. Il mio obiettivo è fare sempre meglio come collettivo e come singolo. Ora rifiatiamo e prepariamo il match di Teramo, sarà una sfida da affrontare al massimo contro un avversario di spessore». La Juve Stabia non vuole fermarsi.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici