Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Juve Stabia - Catanzaro 1-4. La capolista cala il poker, vespe ko al Menti

In 20 minuti gli ospiti ne fanno tre: doppietta di Iemmello e gol di Biasci. Nella ripresa Vandeputte segna il quarto gol. Non basta un gran gol di Scaccabarozzi: continua il periodo no.

tempo di lettura: 4 min
di Davide Soccavo
25/02/2023 16:23:44

Una Juve Stabia in difficoltà affronterà questo pomeriggio il Catanzaro capolista con la consapevolezza di dover dare l’anima per conquistare punti preziosi in ottica salvezza. Teatro della sfida sarà, alle ore 14.30, lo stadio Romeo Menti.  Il tecnico laziale, Sandro Pochesci, prova a contrastare lo strapotere avversario puntando nuovamente sul 3-5-2. Tra i pali va Barosi, in difesa il trio titolare composto da Altobelli, Cinaglia e Caldore. Linea mediana composta da Maggioni sulla corsia destra e di D’Agostino su quella mancina. Ricci va a supporto di Berardocco e Scaccabarozzi. In avanti il tandem composto da Pandolfi e Silipo. 

 

Cronaca:

 

Subito in vantaggio il Catanzaro: Iemmello servito in area, calcia di piatto con il destro e insacca senza problemi nell’angolino della porta. Vespe già sotto in tre minuti. Il capocannoniere del girone arriva a quota 20 marcature in questo campionato. Sei minuti dopo, un’altra doccia fredda: Vandeputte dribbla in area la difesa palla a terra, Iemmello viene pescato solo e a porta vuota mette in rete. Ed è doppietta per il bomber ex Benevento. I gialloblù sono in palese difficoltà e fanno fatica a gestire l’offensività dei calabresi. Al 18’ risponde la Juve Stabia: lancio lungo in area, viene servito D’Agostino che calcia con il mancino, pallone deviato sfiora il palo destro. Al 20’ dilaga il Catanzaro: Sounas ruba palla a Silipo e serve Biasci che al primo palo cala il tris. Gol numero 14 in stagione per Tommaso Biasci, uno dei punti di riferimento dell’attacco giallorosso. Le vespe provano a temporeggiare, ma non rappresentano mai una minaccia per la difesa calabrese. Al 33’ Iemmello viene servito in area da Sounas, l’attaccante tenta un destro rasoterra, ma il pallone finisce di poco al lato. Azione fotocopia tre minuti dopo, questa volta è Situm a sbagliare all’interno dell’area. Pandolfi viene atterrato in area, ma Centi non lo reputa intervento falloso e lascia proseguire tra le proteste della panchina stabiese. Al 39’ Silipo crossa dalla destra, ci arriva D’Agostino di testa, che non inquadra lo specchio della porta, spedendo il pallone sul fondo. Senza entità di recupero, l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi per la fine del primo tempo.

 

Nella ripresa Vandeputte si fa strada sulla trequarti, poi serve centralmente Iemmello, il suo tiro è troppo potente e a porta vuota calcia alto sopra la traversa. Occasione ghiotta per gli ospiti. Ritmi bassi in questo avvio di secondo tempo. Al 22’ Pandolfi tenta il tiro in area, Fulignati fa suo il pallone. Ora il Catanzaro protegge il risultato, assumendo un atteggiamento più difensivo, ma le vespe non rappresentano un pericolo per la retroguardia giallorossa. Al 25’ un rimpallo favorisce Silipo, l’attaccante con il mancino calcia troppo alto e spedisce sopra la traversa. Piomba il gelo al 27’: Brignola se ne va sulla fascia poi serve centralmente Vandeputte che con il destro fa secco Barosi. Il centrocampista sale a quota 10 nella classifica marcatori. I padroni di casa sono allo stremo delle forze. Al 41’ punizione dalla trequarti, Scaccabarozzi calcia direttamente in porta e il pallone finisce in rete. Gran gol del centrocampista, che rende meno amaro l’epilogo finale. il direttore di gara concede tre minuti di recupero. Nel finale, punizione dai  trenta metri, Bentivegna colpisce la traversa.

 

Tabellino:

 

JST – CAT 1-4

 

Juve Stabia (3-5-2): Barosi; Caldore, Altobelli, Cinaglia (Vimercati 31’s.t.); D’Agostino (Volpe 13’s.t.), Ricci (Gerbo 1’p.t.), Berardocco (Maselli 12’s.t.), Scaccabarozzi (K), Maggioni; Pandolfi, Silipo (Bentivegna 36’s.t.). A disp.: Russo, Carbone, Gerbo, Maselli, Bentivegna, Zigoni, Sardo, Moreschini, Picardi, Vimercati, Peluso, Volpe, Rosa. All.: Sandro Pochesci.

 

Catanzaro (3-5-2): Fulignati; Martinelli, Fazio, Scognamillo; Situm (Tentardini 27’s.t.), Verna, Ghion (Pontisso 18’s.t.), Sounas (Brignola 17’s.t.), Vandeputte; Biasci (Curcio 27’s.t.), Iemmello (Cianci 35’s.t.). A disp.: Sala, Grimaldo, Tentardini, Welbeck, Bombagi, Brignola, Pontisso, Curcio, Gatti, Katseris, Cinelli, Cianci. All.: Vincenzo Viverini.

 

Arbitro: Matteo Centi della sezione Terni  

 

Assistenti: Giuseppe Licari della sezione AIA di Marsala e dal sig. Matteo Pressato della sezione AIA di Latina

 

IV ufficiale: Luca Angelucci della sezione AIA di Foligno

 

Ammoniti: Sounas (C), Pochesci (JS), Mignanelli (JS)

 

Marcatori: Iemmello (C) 3’ e 9’p.t. Biasci (C) 20’p.t. Vandeputte (C) 27’s.t. Scaccabarozzi (JS) 41’s.t.

 

Angoli: 6-4

 

Recuperi: +3’s.t.

Video
play button

Verso Cremonese - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe si congratula con la squadra di Conte e commenta la vigilia della semifinale play-off di ritorno. «A Cremona partita difficile, dobbiamo fare 98 minuti con il casco in testa, senza abbassare i ritmi. Fortini? Non condivido il suo post sui social»

15 ore fa
share
play button

Castellammare - Osservatorio criminalità, l'intervento di Ruotolo

23/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Cremonese 2-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

22/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Cremonese. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

20/05/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici