Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Vico Equense - Eventi al Chiostro, le notti magiche tra arte, musica e spettacolo

Dal 25 luglio al 3 settembre il Chiostro della SS. Trinità e Paradiso ospita concerti, teatro e grandi nomi dello spettacolo italiano.

tempo di lettura: 2 min
14/07/2025 13:58:14

Tornano le "Eventi al Chiostro", le serate estive che trasformano Vico Equense in un palcoscenico a cielo aperto. Un viaggio lungo oltre un mese, dal 25 luglio al 3 settembre, tra musica, teatro, cultura e spettacoli d'autore, nella cornice del Chiostro dell’Istituto SS. Trinità e Paradiso.
Si comincia con la grande musica jazz grazie a “Vico in Jazz”, rassegna diretta da Pasquale De Rosa, in programma dal 25 al 27 luglio:
25 luglio – Carditology Jazz Quartet feat. George Garzone
26 luglio – Dino Massa Quartet: classici napoletani riletti in chiave jazz
27 luglio – Gli allievi del Seminario jazz aprono la serata, seguiti da Just Friends Quartet
A seguire, un cartellone ricco di appuntamenti che attraversa tutti i linguaggi dello spettacolo:
28 luglio – “L’Antico Amore” di e con Maurizio De Giovanni, regia di Annamaria Russo
2 agosto – “Squilla il telefono”, show musicale con Vincenzo De Lucia
14 agosto – “Il Viaggio di Ulisse” con omaggio a Pino Daniele e concerto di Tony Esposito con il Trio Tarante
16 agosto – Concerto di Enzo Gragnaniello con “Veleno Mare e Ammore”
17 agosto – “Colapesce – Oltre la leggenda”, musical spettacolo dell’Associazione Kora Kora (progetto “Borghi d’aMare” – PO FEAMPA Campania 2021–2027)
Gran finale il 3 settembre con la comicità travolgente di Biagio Izzo e Francesco Procopio nello spettacolo “Tutto Esaurito”.
“Eventi al Chiostro” si conferma come contenitore culturale e artistico di punta dell’estate vicana, volto alla promozione del territorio e alla valorizzazione del patrimonio artistico locale e nazionale.
"Con gli 'Eventi al Chiostro' Vico Equense si conferma un punto di riferimento per l’estate culturale della costiera", ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Aiello. "Abbiamo voluto costruire un programma che fosse al tempo stesso raffinato, coinvolgente e accessibile, capace di unire la musica di qualità, il teatro d’autore e lo spettacolo popolare in un luogo simbolo della nostra identità. Il Chiostro della SS. Trinità e Paradiso, con la sua bellezza senza tempo, diventa ancora una volta un palcoscenico vivo, che accoglie artisti di prestigio e crea occasioni di incontro, condivisione e promozione del nostro territorio. Invito cittadini e visitatori a partecipare numerosi: sarà un’estate da ricordare", ha concluso il primo cittadino.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici